• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-12 19:15:44

Infiltrazione su finestra tetto


Anonymous
login
09 Giugno 2007 ore 18:55 6
Buonasera a tutti e complimenti per il forum;
sto ristrutturando casa ed ho fatto realizzare una nuova copertura con lastre in finto coppo coibentate, la struttura di tubolari in acciaio poggia per metà su un solaio esistente e per metà su una struttura in legno, sul solaio in cemento per necessità ho dovuto installare due finestre su tetto ed ora iniziano i problemi ci sono delle piccole infiltrazioni d'acqua, considerate che la pendenza è quasi inesistente e che quindi si crea ristagno sulla parte inferiore della finestra, ora ci sono diverse soluzioni:

1) faccio smontare le finestre e faccio creare un cordolo in cemento per sopraelevare le finestre (naturalmente dando + pendenza) ma poi nasce il problema di sigillare tra cordolo in cemento e lamiera del finto coppo
2) esite qualcosa per sigillare la finestra nella condizione in cui si trova ?
3) elimino le finestre e purtroppo mi resta una stanza "parzialmente" senza luce e sopratutto aria?

allego qualche foto per rendere l'idea

http://album.foto.alice.it/marcointerdonato

grazie a tutti
Marco
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Giugno 2007, alle ore 15:33
    La pendenza esistente non si capisce quanto sia, ma la finestra di sicuro non è montata a regola d'arte.
    tutta pacciugata di siliconi vari a destra e a sinistra, sui coppi, bandinella dove ristagna l'acqua che curva verso il basso, un delirio.
    le staffe a L che servono per fissarla stanno nella parte superiore dei coppi...

    non si può.
    quella finestra va montata come si deve.
    prima va individuato il posto dove va montata la finestra e poi ci si va intorno con il manto in finto coppo e si fissa la finestra prima di circondarla.

    tutta la struttura deve poggiare su un piano di appoggio stabile e ben livellato e poi le bandinelle vanno fissate tra loro.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 08:19
    Grazie per la risposta,
    la pendenza è quasi nulla, circa 50 cm. di dislivello per una falda di 12 m., premetto che la finestra non l'ho montata io e concordo che sia montata malissimo, il fulcro è proprio questo, la ditta che mi ha montato il tetto dopo circa 7 mesi che sono terminati i lavori dopo tante insistenze si è degnata a venire per vedere come mai ci sono infiltrazioni (anche perche resta una tranche del pagamento), e la loro soluzione, veloce veloce, è quella di sostituire il pannello mettendone uno intero ed eliminando le finestre, soluzione che a me non va giù anche perché non ci credo che nel 2007 non ci sia una soluzione per installare una finestra su quel tetto considerando che loro hanno realizzato il tetto partendo da zero e quindi erano a conoscenza di dover realizzare 2 finestre con tutte le problematiche presenti.
    Consigliate di far smontare a loro le finestre, o faccio fare un sopralluogo ad un tecnico autorizzato di una nota marca di finestre per tetti?

    Grazie
    Marco

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 20:59
    L'unica soluzione che vedo nel tuo caso è quella di smontare la finestra, realizzare una muratura perimetrale praticamente come hai pensato tu.
    impermeabilizza tutto il contorno con fogli di guaina e lascia le bandinelle delle finestra appoggiate per metà sul muro e per metà sporgenti. il muro si bagnerà con molta difficolta perché protetto ddalla bandinella della finestra.
    nei punti delicati puoi passare della guaina liquida a pennello per fare prorpio un lavoro certosino.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 21:06
    Dimenticavo: credo valga la pena continuare con chi ha iniziato il lavoro perché nessuno metterebbe le mani su un lavoro altrui peraltro fatto un po maluccio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 18:49

    l'unica soluzione che vedo nel tuo caso è quella di smontare la finestra, realizzare una muratura perimetrale praticamente come hai pensato tu.


    Credo che sia la soluzione migliore, l'unica perplessità è se riusciranno ad impermealizzare il punto di contatto tra il cordolo in cemento e la lamiera zincata, premetto che tra la lastra in finto coppo ed il solaio esistente c'è una distanza di circa 40 cm, quindi la struttura che parte dal solaio si sviluppa per circa 60 cm di altezza uscendo dalla lamiera come se fosse un comignolo, speriamo bene....

    P.S.: Scusa la mia ignoranza ma cosa sono le bandinelle?

    Ciao
    Marco

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 19:15
    Le bandinelle sono quei pezzi metallici che hanno funzione di raccogliere l'acqua intorno alla finestre, camini, e simili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI