menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2008-08-25 07:58:39

Inclinazione pavimento


Cafissimo
login
04 Agosto 2008 ore 10:26 2
Buongiorno a tutti,
sto ristrutturando un appartamento, nel quale ho fatto mettere, tra l'altro, la predisposizione per l'aria condizionata in tutti i locali (3) tranne il bagno.
Sono stati smantellati completamente i pavimenti precedenti e ora bisognerebbe procedere con la posa di massetto e pavimentazione (piastrelle). Ho il seguente problema con le porte finestre in alluminio, che non ho sostituito. Mi è stato detto che una volta posato il massetto, che risulterà più alto di quello precedente, potrei non avere più lo spazio per aprire la porte finestre. La soluzione che mi è stata prospettata è quella di andare leggermente inclinati col massetto fino alle porte finestre. Tenete presente che la piastrella che ho scelto per il pavimento è di 60x60 cm. Potrebbe essere un problema avere un'inclinazione per un pavimento di questo tipo? Quale è il dislivello massimo tollerato per ogni metro (1mm., 2mm., ...)?
Grazie in anticipo.
Luca.
  • pantoza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Agosto 2008, alle ore 13:45
    Ciao, il tuo è un problema piuttosto serio, intanto non capisco come mai il massetto debba venire più alto, in genere con 4-5 cm di massetto si riesce a farci stare tutto (imp.elettrico, riscaldamento, e quantaltro), probabilment deve essere più alto perché dove i tubi si incrociano si alza di più, se così fosse sguaina il tubo di rame coibentato e recupera qualche cm e vedi di fare il massetto quanto più basso possibile, poi se proprio non puoi farne a meno cerca di mangiarti al massimo 1 mm per ogni mattone avendo cura però di inclinare tutta la fila se no si vede lo sbalzo tra un mattone e quello adiacente, considera poi che inclinare è difficile in quanto la colla finchè non asciuga tende a muoversi e quindi il mattone subisce un effetto raddrizzante dovresti usare colla impastata con poca acqua possibilmente kerakoll H40 e magari porre sotto i mattoni degli spessorini per dare la posizione definitiva, considera che per i 60-60 in gres porcellanato si mettono circa 3-4 mm di colla.
    In definitiva se puoi abbassa il massetto sfliando la guaina ed anche a costo di schiacciare un pò i tubi di plastica purchè comunque i fili passino.
    Ciaò ed in bocca al lupo.

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 07:58
    Ciao, se nn hanno ancora fatto il massetto e il problema sono i tubi che si accavallano fagli creare una sorta di sottopasso nella soletta (giusto per far passare i tubi, 2/3 cm di profondità) come si usa fare...se i problemi sono altri nn hai problemi per le piastrelle se il massetto è inclinato, che nn sia troppo però altrimenti devi spassorare i mobili.ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.796 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI