• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-14 09:13:32

Impianto riscaldamento a pavimento dubbi su funzionalita'


Leri31
login
17 Novembre 2011 ore 08:26 11
Buongiorno a tutti.
da 15 gg risiedo nella nuova abitazione con impianto a pavimento sia riscaldamento che raffredamento.
quando l'impianto è in funzione ci sono parti del pavimento calde e parti freddo ovvero il riscaldamento non è omogeneo: è una cosa normale ??????
inoltre ogni stanza è dotata di termostato per la regolazione ma mi trovo delle incongruenze del tipo :
in una stanza ho puntato a 23 gradi il termostato per tutto il giorno mi indica che sta' riscaldando mail pavimento resta freddo e la temperatura è di 21,5°
in un' altra stanza è puntato a 21° il termostato indica che non è in funzione ma il pavimento è sempre caldo e la temperatura è di 23°.
premetto che sono sempre stato scettico sulle qualita' dell'idraulico in forza al costruttore per cui vorrei capire se possono essere condizioni imputabili a problemi riguardanti l'impianto o se ques'ultimo si deve eventualmente " assestare"
grazie
  • vincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2011, alle ore 08:45
    Ciao, se l'impianto e' dimensionato bene,
    Occorre bilanciarlo e regolarlo con un tecnico
    Del mestiere. Ciao

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2011, alle ore 09:01
    Come ha giustamente segnalato l'utente che mi ha proceduto, credo che sia necessario l'intervento di un tecnico, magari dopo aver interpellato l'Azienda che ha fornito l'impianto.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 17 Novembre 2011, alle ore 09:16
    Concordo con i colleghi l'impianto non è regolato bene
    L'intervento di un tecnico dell' azienda dovrebbe risolvere tutto

  • marcolino1983
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2011, alle ore 11:42
    Ciao, giusto per curiosità...ma un tecnico cosa andrebbe a regolare in questi casi?
    grazie

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2011, alle ore 13:41
    Qualunque sia l'intervento, un tecnico che conosce l'impianto potrà individuare comunque il problema.

  • leri31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Novembre 2011, alle ore 12:49
    Ma secondo voi la regolazione dovrebbe risolvere entrambi i problemi riscontrati ?!

  • marcolino1983
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Novembre 2011, alle ore 13:29
    Qualunque sia l'intervento, un tecnico che conosce l'impianto potrà individuare comunque il problema.

    ciao, si questo sicuramente, io più che altro mi chiedevo cosa si potesse regolare o ancora "bilanciare" in un impianto a pavimento

  • vincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Novembre 2011, alle ore 14:09
    Portata ai circuiti tramite testine
    del collettore o dei collettori di zone.

  • vincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Novembre 2011, alle ore 14:09
    Portata ai circuiti tramite testine
    del collettore o dei collettori di zone.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Novembre 2011, alle ore 17:26
    Da come hai descritto credo che abbia solo invertito i termostati delle stanze che hai controllato

  • leri31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2011, alle ore 09:13
    Ciao a tutti il problema dell'inversione è stato risolto,
    pero' continuo ad avere parti fredde e parti calde nell'ambito di una stessa stanza (l'idraulico mi ha detto che ogni stanza è regolata da 2 circuiti diversi che entrano in funzione anche non contemporaneamente) è normale ?!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI