• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-13 17:16:37

Impianto idrico - sistema sfilabile


Cosimfr
login
12 Giugno 2007 ore 18:20 9
Impianto di riscaldamento ,sanitario e condinzionamento realizzato con tubi in Polibutilene, per esempio il sistema ACORN che tra l'altro propone anche il sistema sfilabile. Qualcuno ha avuto modo di installarlo?
Cosa ne pensate? Economicamente conviene? E' affidabile? Per l'acqua potabile ci possono essere dei problemi?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 19:29
    Il sistema citato è idoneo per impianti sanitari e di riscaldamento,come materiale va benissimo anche per impianti di condizionamento, pero non usare mai il 15 mm molte volte è piccolo, usare solo il 22 per le derivazioni e colonne minimo 28 dopodiche si deve cambiare materiali perche se non ricordo male oltre non vanno

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 19:42
    Non usare l'Acorn è un cagata grandiosa si rompe in curva, si fessura che sembra tagliato con una lametta..
    Mi è successo in più impianti.
    Quei pezzi di m....... mi hanno detto che è dovuto all'acqua troppo ricca di cloro, ma vai a c......

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 19:54
    Sfogo sacrosanto,nei pochissimi casi dove ho adoperato quel sistema non ho avuto grandi problemi apparte che piace ai topi ,se lo rosicchiano cosi volentieri

  • cosimfr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 20:07
    In effetti la curvatura è un punto debole per l'acqua avete cloro libero superiore a 0.2 ppm si consiglia l'utilizzo di raccordi a gomito

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 06:46
    In nessuna pubblicazione della Ditta sta scritto che in presenza di:
    "acqua avente cloro libero superiore a 0.2 ppm si consiglia l'utilizzo di raccordi a gomito".
    Chiedo anche a Radiante se lui ha trovato mai menzione di questa precauzione tecnica.
    Ma anche se fosse non esiste che io installo una tubazione per acqua potabile e mi devo preoccupare della quantità di cloro libero che la società che potabilizza l'acqua immette in rete, ma siamo matti.
    Le rotture che ho avuto sono relative a tubazioni curvate e appoggiate ai raccordi in ferro anodizzato originali della casa Acorn, quindi è stato materialmente impossibile eccedere il diametro di curvatura previsto per il tubo.
    Fortunatamente si sono verificate su parti di impianto relative al circuito dell'ACS e non nelle tubazioni dell'impianto radiante, ma avendolo utilizzato anche per queste installazioni, sono molto preoccupato per eventuali rotture nell'impianto a pavimento.
    Ora però esaminato l'intervento di cosimfr, mi viene il sospetto, poichè la notizia da lui fornita non trova riscontro sulle pubblicazioni disponibili per il pubblico, che il suo intervento, da persona esperta e documentata, sia teso unicamente a propagandare l'utilizzo di questo tubo di merda.
    Gradirei un parere di radiante.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 12:09
    Sinceramente non so cosa dirti,mai sentito parlare di un tubo in plastica che si scioglie con il cloro il quale è contenuto in contenitori in plastica,il sistema non mi è mai stato tanto simpatico quello lo posso dire,le curve prestampate sono in lamiera tropicalizzata

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 12:13
    No non si scioglie si intaglia per 3-4 mm con lo spessore di un capello, ti ripeto sembra tagliato con un bisturi o una lametta.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 12:24
    Che dire,mi viene in mente che il detto tubo ha una buona memoria di forma,visto quando srotoli lo molli e lui si riarrotola,mettendolo forzato dentro ad una curva stampata secondo me soffre parecchio lui tende a tornare nella sua forma origilae,sommando questo sforzo meccamico allo sforzo termico a cui è sottoposto potrebbero verificarsi questi strappi ,nel caso del riscaldamento a pavimento la temperatura e piu costante e non dovrebbe causare danni

  • cosimfr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 17:16
    Tengo a precisare che il mio interesse verso questo prodotto è dovuto solo alla remota possibilità di utilizzarlo per la casa che mi sto costruendo, mi è stato proposto da un installatore in virtù del fatto che si risparmia rispetto al rame(così dice), per la semplità di installazione e per la possibilità in futuro di poter eventualmente sfilare un tubo lesionato.
    Per quanto riguarda il problema del cloro, se l'ho scritto è perché l'ho letto sul manuale di installazione a pag.17.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI