• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-07 10:21:49

Impianto elettrico in giardino


Cristian_scarato
login
06 Febbraio 2007 ore 11:24 8
Salve vi volvo chiedere che tipo di tubo corrugato serve per effetture i collegamenti elettri interrati nei pozzeti in giardino?
Grazie a tutti
ciao
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 18:43
    Da esterno, con pressacavi stagni e scatole altrettanto, d'obbligo il cavo inguainato (tipo FROR).

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 21:10
    Normalmente viene usato un corrugato da 100mm poi dipende da cosa ci deve passare dentro,metti i pozzetti ad una distanza di 15mt max meglio se non oltrepassi i 10mt ,pozzetti 30x30 minimo,c'è chi usa i 20x20 ma poi a lavorarci diventa impossibile,vai bello profondo e proteggi i corrugati con malta cementizia se arrivi a 60 cm di profondita sei perfetto,cosi non corri rischi di vangare il cavo e se passi con la fresa non fai nessun danno

  • bricolage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 21:22
    Caspita! da 100mm??
    Sarebbe uno di quei tuboni color arancio che si vedono nei lavori stradali?

    Anche io presto saro' alle prese con l'impianto da giardino, ma devo solo passare solo dei fili per le luci! Io pensavo ad una guaina da 25mm con il cavo inguainato all'interno.
    L'unico problema e' che non so' se esistono delle scatole di derivazione stagne.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 21:36
    No ,sono rossi esternamente e all'interno neri,puoi usare anche un 80 o un 50 o anche un 32 ,ma perche stare a tribolare tanto quando puoi fare un lavoretto serio e pronto per eventuali modifiche ,apliamenti,riparazioni ,aggiunte?
    Esistono scatole stagne ,in plastica e in metallo,non le monterei sotto terra,basta i pozzetti,poi le giunte le fai fuori terra dentro l'eventuale lampioncino o servizio che sia,ricordate che se dovete portare la canalizzazione verso il basso magari in cantina fate una scatola di derivazione in esterno alta da quella scendete in cantina ,diversamente la canalizzazione esterna drena l'acqua del giardino portandola tutta in cantina

  • bricolage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 21:42
    Capito.
    Ma se faccio arrivare i fili direttamente sul lampioncino per poi ripartire, i pozzetti e scatole stagne non servono giusto?
    Scusate ma ho un po' le idee confuse su questo.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 22:01
    Lo puoi fare ,ma vuoi mettere la comodita di lavorare con dei pozzetti dal quale vai al lampione invece di bestemmiare per passare direttamente da un lampione al'altro ,con i pozzetti puoi anche fare linee separate ,alternate e molte altre cose ancora,

  • cristian_scarato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Febbraio 2007, alle ore 10:02
    Grazie grazie mi sisete stati di ottimo aiuto stasera vado a comperare il corrugato nero allora quello da 25 ho già ordinato le lampade da incassare nella muretta della prisma modello insert 1 le ho pagate 45? l'una

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Febbraio 2007, alle ore 10:21
    A me l'elettricista mi ha detto di usare un tubo rigido in giardino (lui veramente li usa così tutti) perché ha detto che col corrugato fai fatica a far passare i cavi perché il terreno potrebbe farti delle curvette, è così?
    tanto mi ha detto che costano quasi uguale (non è una questine di costi, così dice) e poi dice di coprire 'sto tubo con dei coppi vecchi o altro per "ricordarti" nel caso ci conficchi qualcosa che esiste...
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img .tiziano
Buonasera a rutti,Ho ordinato un telo di ricambio per una grande tenda da sole che ho sul terrazzo, per intenderci quella con rullo cassonato che si tira con la corda, con 5...
.tiziano 28 Giugno 2025 ore 12:45 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 27 Giugno 2025 ore 17:36 8
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 27 Giugno 2025 ore 12:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto sono attendibili i configuratori degli infissi che si trovano online ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 14:07 1
348.300 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI