• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-25 12:30:39

Impianto elettrico giardino


Dav67
login
24 Settembre 2006 ore 18:22 2
Salve, sono nuovo del forum e parto già con una domanda demenziale:
Sto rifacendo l'impianto elettrico in giardino, un amico muratore mi predisposto delle scanalature sui pilastri di un porticato per interruttori e scatole di derivazione; mi ha anche già portato le scatole da incasso. Ma le scatole per esterni devono avere caratteristiche particolari, o è sufficiente che i coperchi delle scatole e le placche degli interruttori siano a tenuta stagna? Mi scuso ancora per la banalità della domanda.
Grazie
  • satellite78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 11:26
    Non sono un elettricista ma se le scatole di derivazione e gli interruttori sono soggetti ad agenti atmosferici credo che la scelta migliore sia quella di prenderli a tenuta stagna...se invece è impossibile che ci arrivi acqua o altro che possa interferire con l'energia elettrica beh allora puoi tranquillamente scegliere quelli normali...scegli bene che magari un domani ti trovi difronte a continui black out e/o corto circuiti....

  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 12:30
    Salve,sicuramente se l'impianto è esposto agli agenti atmosferici deve essere progettato per tale uso.Sulle scatole della componentistica che si compra c'è scritto quale grado di protezione ha l'oggetto,può essere un IP33oIP66,dipende da dove deve essere installato.Ovviamente più alto è l'IP e maggiore è la garanzia che isoli.Devi cosiderare assieme al tuo progettista o impiantista in quanto ci sono Ip molto alti che proteggono dall'acqua anche se ne restano immersi.
    Di sicuro tutto ciò che è fuori dalle mura domestiche,anche sotto un ingresso solo coperto,deve avere IP adeguato.Buon lavoro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI