• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-29 14:56:58

Impianto elettrico - 15182


Tequila74
login
23 Agosto 2007 ore 09:49 7
Salve a tutti,

devo rifare l'impianto elettrico a casa ed avrei bisogno di un consiglio, siccome l'impianto attuale risale agli anni settanta, devo praticamente rifare tutto. Mi chiedevo per facilitarmi il lavoro, come mi conviene procedere per le canaline, utilizzare quelle che ci sono, oppure farne altre e seppellire le vecchie? se devo farne di nuove qual'è il modo più semplice per fale le canaline nelle pareti? inoltre ho intenzione di fare il controsoffitto in alcune stanza, questo mi può essere di aiuto con l'impianto elettrico?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Agosto 2007, alle ore 10:51
    Io ho dovuto affrontare lo stesso problema.. per ciò che riguarda il riutilizzo delle vechie canaline alcune le ho riutilizzate anche perché erano ancora acccettabili per ciò che riguarda le canaline il mio elettricista ha la scanalatrice che è la cosa migliore perche fa la canalina della misura desiderata senza oltretutto fare polvere ( ha un aspirapolvere collegato) per ciò che riguarda il controssoffitto puoi utilizzarlo per far passare i tubi per i vari centovolta se ne hai previsti poi dove ho rifatto i pavimenti abbiamo fatto passare i tubi sotto pavimento...

  • tequila74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Agosto 2007, alle ore 11:10
    Grazie per il suggerimento. per quanto riguarda la scanalatrice sai se è un attrezzo acquistabile ad un modico prezzo?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Agosto 2007, alle ore 12:14
    Ho visto dei modelli hobbistici intorno ai 70/80 euro..però non so fino a che punto affidabili inanzitutto non so se tagliano bene tutto cemento armato compreso, so che puoi regolare il taglio solo in profondità ( da 1 a 3 cm..) e non in larghezza hanno la predisposizione per l'aspiratore per la polvere ma non l'aspiratore...... il mio elettricista l'aveva pagata intorno ai 1000 euro chiaramente professionale...... POTRESTI INFORMARTI SE NELLA TUA ZONA LE AFFITTANO...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Agosto 2007, alle ore 17:27
    Io ho preso la scanalatrice in un negozio fai da te, 85 euro, taglio massimo 25mm profondità 40mm, 1200 watt, funziona bene sul laterizio, ma non è per cemento armato ci lavori circa 10 minuti e poi ti fermi un pò altrimenti fonde, per quanto rigurda le canaline verifica che ci passino tutti i fili, dagli anni 70 le esigenze sono cambiate e di molto. Ciao. Davide

  • tequila74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 08:54
    Ieri ho comprato una scanalatrice a 62,50 euro, di 1300W con profondità fino 35mm e diametro fino a 45mm. Credo allora di aver speso bene. Solo che mi sono accorto che non è altro che un flex con una struttura daanti ai dischi più complessa: ma!!!

    vi farò sapere come funziona e la marca che ora mi sfugge!!!


  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 09:06
    Scusa ma la profondità e il diametro sono regolabili..??

  • tequila74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 14:56
    Si con anelli per la larghezza e con una specie di regolatore in acciaio per la profondita

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI