menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2015-09-14 16:46:45

Impianto di riscaldamento/condizionamento.


Ciao a tutti,
sono in procinto di realizzare gli impianti nella palazzina di nuova costruzione di mia proprietà.
La struttura è suddivisa in 2 piani (piano terra e 1° piano) e relativo sottotetto e ogni piano è di circa 120mq.
Dal momento che l'obiettivo finale è realizzare una modesta struttura ricettizia, il mio problema era capire quale tipo di sistema di riscaldamento e soprattutto, raffreddamento, andava utilizzato per evitare costi esagerati in futuro.
Io abito in Sicilia quindi il nostro problema principale è il forte caldo estivo quindi penso che per forza di cose si debba optare per i condizionatori.
Che consigli mi date per evitare che le bollette siano molto care?
Ovviamente verrà installato un impianto fotovoltaico di almento 6kW (almeno).
Grazie.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Settembre 2015, alle ore 18:33
    Ricettiva nel senso che hai in mente un b&b con 6 camere?in inverno come li da te?

  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente Radiante
    Domenica 13 Settembre 2015, alle ore 10:13
    Ricettiva nel senso che hai in mente un b&b con 6 camere?in inverno come li da te?
    Si esatto, un B&B con 6 stanze. L'inverno quì non è molto rigido, la temperatura minima può essere 8° solo due mesi all'anno. Il problema principale è il caldo, si raggiungono picchi di 38/40°!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Settembre 2015, alle ore 18:59
    Un impianto idronico a fan-coil, radiatori per i bagni una pompa di calore che in estate rafffredda le camere e scalda l'aqua per uso sanitario ,una caldaia di scorta un si sa mai e sei perfetto

  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente Radiante
    Lunedì 14 Settembre 2015, alle ore 16:26
    Un impianto idronico a fan-coil, radiatori per i bagni una pompa di calore che in estate rafffredda le camere e scalda l'aqua per uso sanitario ,una caldaia di scorta un si sa mai e sei perfetto
    Per fan coil intende gli apparecchi a parete tipo condizionatori?
    Secondo lei sarebbe meglio una pompa di calore che va a gas (metano) o alimentata con la luce? Quale delle due permette di risparmiare un pò nell'utilizzo?
    A tutto questo penso sia opportuno associare un kit fotovoltaico (se alimentato con l'energia elettrica).

    Il sistema di riscaldamento/raffreddamento radiante a soffitta secondo lei è sconsigliato?

    Grazie e mi scusi per tutte le domande.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Settembre 2015, alle ore 16:46
    Si ,tipo condizionatore esistono varie tipologie ,a soffitto a parete alti a pavimento sia ad incasso da nasconderli che a vista poi ,va studiato bene come e dove montarli ,consiglio una semplice pompa di calore ad energia elettrica ,
    Si esistono anche impianti a soffitto ma li vedo un po piu complicati e piu difficile da gestire,per i cosumi e i risparmi dipende dal caldo che fa dalle temperature impostate ma puoi ottimizzare con la pompa di calore inverter che si autoadatta alle ricieste facendoti consumare solo quello che serve,

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alboretus
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre...
alboretus 22 Ottobre 2024 ore 20:08 2
Img danix00
Buongiorno, l'anno scorso ho installato di 3 split (1 dual - 1 mono), tutte con lo scarico a muro. A distanza di 1 anno accade questo: * Lo split in soggiorno presenta della...
danix00 26 Agosto 2023 ore 11:59 2
Img simone fojanini
Ho intenzione di sostituire l'impianto di riscaldamento di un edificio su due livelli installando un sistema radiante a soffitto al piano terreno, direttamente collegato al solaio...
simone fojanini 05 Aprile 2023 ore 10:04 1
Img _ri ca_
Salve a tutti,Spero qualcuno possa darmi indicazioni circa la configurazione del nuovo impianto di riscaldamento per l'appartamento in bifamiliare, posto al piano primo, sopra...
_ri ca_ 20 Novembre 2022 ore 12:54 2
Img massimo pozzo
Salve,Siamo in procinto di fare offerta per immobile composto da due appartamenti, uno al piano terreno e uno al primo piano.L'immobile ha una sola caldaia in comune, anche se gli...
massimo pozzo 14 Novembre 2022 ore 14:12 1
Notizie che trattano Impianto di riscaldamento/condizionamento. che potrebbero interessarti


Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Libretti Impianti Climatizzazione

Impianti di climatizzazione - Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, del 10 Febbraio 2014, ha definito i libretti per gli impianti di climatizzazione ed efficienza energetica.

Vantaggi e svantaggi del riscaldamento a soffitto

Impianti di riscaldamento - Il riscaldamento a soffitto è un'ottima alternativa all'impiego di termosifoni per riscaldare in modo uniforme gli ambienti domestici risparmiando sulla bolletta

Controlli impianti climatizzazione D.P.R. 74 2013

Normative - Nuove regole dallo scorso Giugno per l'esercizio, la conduzione ed i controlli degli impianti di climatizzazione estiva, invernale e per l'acqua calda sanitaria.

Climatizzatore radiante

Impianti - Massimo comfort e la riduzione dei consumi energetici

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Requisiti immobile per detrazione 65%

Normative - Per accedere alla detrazione sul risparmio energetico è necessario che l'immobile sia esistente, sia iscritto al catasto e sia dotato di impianto riscaldamento.

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

L'impianto di climatizzazione invisibile con la canalizzazione

Impianti di climatizzazione - Informazioni utili sull'impiato di condizionamento canalizzato. Caratteristiche, vantaggi e svantaggi che comporta, in termini economici e di comfort abitativo.
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI