Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
CONSIGLIATO
![]() Cronotermostato wifi
♥【Termostato di Alta Qualità 】Precisione di 0.5 ° C, mantenendo la temperatura confortevole...
|
Grazie per la risposta! Sarebbe la casa in cui vivrei quindi in inverno il riscaldamento li userei tutti i giorni. Ora, sono di Genova e diciamo che in inverno scendiamo al max a qualche grado sopra lo zero, piuttosto in autunno piove abbastanza spesso per non parlare del vento di tramontana freddo“Ciao l'idea del canalizzato potrebbe anche andare bene a patto che vi sia un intonaco interno termoisolante.Ma un fattore importante è quello di sapere quanto devi utilizzare questa casa. In merito agli intonaci ve ne sono di tipologie avanzate che permettono di ottenere, sia x l'estate che x l'inverno un ottimo confort. In quanto alle tubazioni mi piacerebbe sempre fosse possibile di utilizzare dei materiali come il rame o l'alluminio per le canalizzazioni dell'aria.
Invece per essere più sicuro (calcola che non sono un tecnico ma parlo per sentito dire in giro), io andrei su un impianto di riscaldamento a convenzione dato che come ben sappiamo il calore tende ad andare verso l'alto, direi ideale per un comfort naturale e per la stanza con soffitto a volta, ovviamente con termosifoni ben calibrati per le giuste calorie. Per il resto d'estate non avendo una esposizione a sud, sud-ovest, perchè nò, prevedere un bel ventilatore a pale, secondome potresti aver risolto.
In ultimo come ulteriore alternativa e per non fare lavori troppo invasivi si potrebbe pensare anche ad un pavimento con riscaldamento a secco, anzi sull'argomento ti consiglio una lettura: /riscaldamento-a-pavimento-con-posa-a-secco
:-))”
“Grazie per la risposta! Sarebbe la casa in cui vivrei quindi in inverno il riscaldamento li userei tutti i giorni. Ora, sono di Genova e diciamo che in inverno scendiamo al max a qualche grado sopra lo zero, piuttosto in autunno piove abbastanza spesso per non parlare del vento di tramontana freddo”
Ciao a tutti, avrei bisogno di un confronto con chi ha esperienza di riscaldamento a pavimento.Da una settimana sono entrato come affittuario in un bilocale (piano terra di un... |
Buonasera, sto per andare ad abitare in una casa fatta da mio nonno nel 1973. L'impianto dei termosifoni è funzionante ed è in ferro a circuito aperto con vaso di... |
Buongiorno, abito in condominio e ho un impianto di riscaldamento a pavimento che, per ragioni di sottodimensionamento, lascia le camere della zona notte molto fredde. È... |
Buongiorno, mi accingo a ristrutturare un appartamento anni 60, non abitato da circa 10 anni. Questo appartamento aveva un riscaldamento centralizzato con un'altra unità,... |
Salve a tutti, e grazie per avermi accolto. Abito in Provincia di Frosinone e sto ritrutturando una soluzione indipendente su due piani. Il riscaldamento è classico a... |
Notizie che trattano Impianto di riscaldamento ad aria canalizzata che potrebbero interessarti
|
Radiatori a Gas CanalizzatiImpianti - I radiatori a gas possono essere installati facilmente per l'integrazione di impianti di riscaldamento esistenti, canalizzati sfruttando i controsoffitti. |
L'impianto di climatizzazione invisibile con la canalizzazioneImpianti di climatizzazione - Informazioni utili sull'impiato di condizionamento canalizzato. Caratteristiche, vantaggi e svantaggi che comporta, in termini economici e di comfort abitativo. |
Verifica posizione bocchette lineariFai da te - Nelle case moderne è possibile coniugare le più aggiornate tecnologie, tra cui gli impianti di climatizzazione, con le più disparate esigenze di design ed arredo. |
Posizionamento griglie di ripresa aria in bassoImpianti di climatizzazione - Il giusto posizionamento di griglie di mandata e di ripresa dell'aria garantiscono il corretto funzionamento degli impianti a split canalizzati e pompa di calore. |
Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti. |
Riscaldamento: autonomo o centralizzato?Ripartizione spese - L'impianto autonomo consente di impostare le temperature in base alle esigenze individuali, tuttavia non è detto che questo tipo di impianto porti sempre a dei consumi inferiori rispetto a quello centralizzato. |
Impianto di riscaldamento, uso e speseCondominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le |
Espansione Acqua RiscaldamentoImpianti di riscaldamento - Considerati degli impianti di riscaldamento, sia centralizzati che autonomi, il generatore riscaldandone l'acqua ne fa incrmentare sia il volume che la pressione |
Novità per impianti radiantiImpianti - Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti si stanno sempre più diffondendo nelle nostre abitazioni, anche grazie agli incentivi fiscali per l'istallazione |
REGISTRATI COME UTENTE 328.220 Utenti Registrati |