• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2006-11-08 12:16:07

Impianto di riscaldamento - 9589


Anonymous
login
08 Novembre 2006 ore 11:05 1
Salve a tutti,

siccome devo installare un impianto di riscaldamento nel mio appartamento, volevo sapere cosa ne pensate dell'intervento che vorrei fare. Riassumo in breve la situazione:

l'appartamento, sito al piano terra, e con muri esterni realizzati in blocchetti di tufo, ha il problema delle pareti fredde, ovvero vi si forma condensa e quindi muffa (soprattutto in alto, ma anche dentro gli armadi tra gli indumenti (escludo quindi umidità per risalita capillare, anche perché non c'è scrpolatura dell'intonaco).
Il problema della troppa condensa lo vorrei risolvere riducendo al minimo la possibilità di evaporazione dei liquidi in cucina ed in bagno, mettendo anche una ventolina di aspirazione inserita in un foro verso il muro esterno.
Il problema delle pareti fredde lo vorrei risolvere coibentando internamente le sole pareti dei muri esterni con pannelli in polistirene (2 cm spessore) e carton gesso (1 cm).

Ad oggi, l'appartamento di circa 80 mq (salone, due camere e bagno), con infissi a doppi vetri, ha per riscaldamento una stufa a legna posta nel salone; questa purtroppo scalda molto bene il salone, ma la temperatura nelle camere non si riesce a farla aumentare di piu' di un grado rispetto al caso di stufa spenta. Quello che vorrei fare è installare un temocamino (avendo a disposizione legna a sufficienza) con annesso impianto di riscaldamento e acqua calda sanitaria.

Volevo quindi un consiglio da voi se l'intervento che vorrei fare è corretto, quale tipo di radiatori è meglio usare (per esempio a battiscopa o quelli classici, ma non saprei che tipo di materiale, ovvero di ghisa ecc, mentre eviterei quelli a pavimento in quanto dovrei smantellare tutto)

vi saluto in attesa di un vostro consiglio

ciao

Claudio
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 12:16
    Dopo l'installazione del termocamino potresti fare delle tracce in parete esternamente a posizionare i radiatori sotto finestra,non lemosinare sulle tubazioni fai in modo che l'acqua circoli bene e abbondante cioè non usare tubi da 10mm per risparmiare,i radiatori ottimi quelli in alluminio,sono il massimi rapporto qualita prezzo resa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 27 Giugno 2024 ore 15:20 4
Img roberto154556
Buon pomeriggio,sto facendo qualche miglioria a quella che era una cantina/garage per renderlo più vivibile ed utilizzabile come sala hobby, piccola palestra o cose...
roberto154556 27 Giugno 2024 ore 14:03 3
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 25 Giugno 2024 ore 15:20 26
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
346.998 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI