• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-08 12:16:07

Impianto di riscaldamento - 9589


Anonymous
login
08 Novembre 2006 ore 11:05 1
Salve a tutti,

siccome devo installare un impianto di riscaldamento nel mio appartamento, volevo sapere cosa ne pensate dell'intervento che vorrei fare. Riassumo in breve la situazione:

l'appartamento, sito al piano terra, e con muri esterni realizzati in blocchetti di tufo, ha il problema delle pareti fredde, ovvero vi si forma condensa e quindi muffa (soprattutto in alto, ma anche dentro gli armadi tra gli indumenti (escludo quindi umidità per risalita capillare, anche perché non c'è scrpolatura dell'intonaco).
Il problema della troppa condensa lo vorrei risolvere riducendo al minimo la possibilità di evaporazione dei liquidi in cucina ed in bagno, mettendo anche una ventolina di aspirazione inserita in un foro verso il muro esterno.
Il problema delle pareti fredde lo vorrei risolvere coibentando internamente le sole pareti dei muri esterni con pannelli in polistirene (2 cm spessore) e carton gesso (1 cm).

Ad oggi, l'appartamento di circa 80 mq (salone, due camere e bagno), con infissi a doppi vetri, ha per riscaldamento una stufa a legna posta nel salone; questa purtroppo scalda molto bene il salone, ma la temperatura nelle camere non si riesce a farla aumentare di piu' di un grado rispetto al caso di stufa spenta. Quello che vorrei fare è installare un temocamino (avendo a disposizione legna a sufficienza) con annesso impianto di riscaldamento e acqua calda sanitaria.

Volevo quindi un consiglio da voi se l'intervento che vorrei fare è corretto, quale tipo di radiatori è meglio usare (per esempio a battiscopa o quelli classici, ma non saprei che tipo di materiale, ovvero di ghisa ecc, mentre eviterei quelli a pavimento in quanto dovrei smantellare tutto)

vi saluto in attesa di un vostro consiglio

ciao

Claudio
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 12:16
    Dopo l'installazione del termocamino potresti fare delle tracce in parete esternamente a posizionare i radiatori sotto finestra,non lemosinare sulle tubazioni fai in modo che l'acqua circoli bene e abbondante cioè non usare tubi da 10mm per risparmiare,i radiatori ottimi quelli in alluminio,sono il massimi rapporto qualita prezzo resa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI