• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-31 10:40:50

Impermeabilizzazione - 7990


Obuva
login
30 Agosto 2006 ore 17:21 9
Devo mettere all'esterno della mia casa una canna fumaria in acciaio coibentato a sezione rotonda con diametro esterno di 20 cm per una caldaia a legna, la mia domanda è: come faccio ad impermeabilizzare il buco sul tetto da dove passa la canna fumaria ?
VI PREGO AIUTATEMI
  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 17:28
    Dovresti creare, intorno alla canna, un muretto di almeno 15cm e poi far risvoltare su questo la guaina a protezione del tetto...
    Ovviamente il tutto dovrà culminare con un classico fumaiolo
    Il casino è che non puoi attaccare direttamente la guaina sulla canna... si riscalda troppo

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 08:57
    Basta che tu acquisti il pezzo speciale idoneo per tetti piani o inclinati.....

    es http://www.bezaspa.com/prodotti.php?par=4

    IA111 Faldale piano


    RISOLTO il tuo problema con niente


    SALUTI

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 09:00
    Dovresti creare, intorno alla canna, un muretto di almeno 15cm e poi far risvoltare su questo la guaina a protezione del tetto...
    Ovviamente il tutto dovrà culminare con un classico fumaiolo
    Il casino è che non puoi attaccare direttamente la guaina sulla canna... si riscalda troppo


    IIIIHHHHHH la canna fumaria è doppia parete e quindi nn scalda......

    SALUTI

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 09:09
    So che è a doppia parete intramezzata da isolante termico
    comunque io non metterei ugualmente la guaina su questo elemento...
    io farei nel modo suddetto

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 09:36
    E cioè come ho detto io ???

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 09:37
    E cioè come ho detto io ???

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 09:48
    Monterei un pezzo speciale o in alternativa realizzerei il rialzo in muratura con fumaiolo tradizionale

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 10:33
    La soluzione migliore è quella di fare un camino in muratura attorno alla canna fumaria in acciao e risvoltare la guaina su questo.
    Ma il tetto è in laterocemento o in legno?

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 10:40
    Basta che tu acquisti il pezzo speciale idoneo per tetti piani o inclinati.....

    es http://www.bezaspa.com/prodotti.php?par=4

    IA111 Faldale piano


    RISOLTO il tuo problema con niente


    SALUTI


    QUESTA E' LA SOLUZIONE CON SPESA MINIMA E RIUSCITA GARANTITA.........

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI