• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-08 12:36:05

Il solaio... con cordolo o senza


Provoafarlodasolo
login
30 Aprile 2008 ore 18:51 4
Salve a tutti sono emiliano e come dice il mio nik provo a fare tutto da solo, per picere di farlo si intende. Arriaviamo al sodo. HO un appartamento di 65mq a pian terreno, facente parte di una palazzina in cortina di tre livelli compreso il mio, costruito negli anni 50' in muro romano, percio' senza fondamenta vere e proprie, ma appoggiato tutto su terra con queste paretone da 60 cm di tufo e altro. Sto facendo una ristrutturazione totale percio' immaginatevi 65mq tutti aperti, ho tolto tutti i tramezzi e i 2 pavimenti incollatti uno sull'altro sulla terra, non era presente neanche il massetto (figuratevi l'umidita che veniva da sotto e saliva sui muri). Ho deciso di fare il solaio per poi un giorno all'ungare-scavere una cantina gia' presente di 15mq sotto il mio unico pezzetto di "solaio di foratini" per poi farla diventare di 65 come il mio appartamento che specifico è un rattangolo di 5,80 x 11,60. A qusto punto sorge il dilemma. Sapete gli amici muratori che dicono di aver tirato su citta', bene, avrebbe puntellato le travette di cemento incassate da parete a parete della parte di 5,60 ovviamente, diciamo come i solai dei piani superiori, al che è arrivato il vicino che sta' dall'altra parte del muro portante che mi ha detto che devo fare assolutamente fare un cordolo "a sedia" intorno ai muri portanti profondo 50cm largo 30 e puntellato con ferro ogni 50cm per rafforzare la struttura della palazzina e appoggiarci cosi le travette di cemento, che inevitabilmente appesantirebbe la struttura e CROLLEREBBE ????? è tutta una storia vera...
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 20:46
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 13:36
    In questo caso puoi comunque provare da solo ma per progettare e verificare le strutture dovresti rivolgerti ad un ingegnere esperto in strutture. così potrei verificare se le paure che ti ha fatto venire il vicino sono fondate o meno.
    p.s. ma con muri che si appoggiano su terra come fai a scavare le cantine? dalla parte interna avresti mura senza adeguate fondamenta quindi il lavoro sarebbe comuunque fattibile ma si farebbe complicato sia per te che vuoi fare solo che dal punto di vista economico.

  • faugeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2008, alle ore 12:16
    Anche secondo me il problema non sarebbero tanto i travetti da incassare o meno sul cordolo, quanto la mancanza di muri sufficientemente profondi...
    è ovvio, poi, che un cordolo può solo fare bene al fabbricato anche se in questo caso l'unica risposta può dartela uno strutturista con un sopralluogo e quattro calcoli!

  • enzor6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2008, alle ore 12:36
    Guarda non so quanto scendone i muri nel terreno... e quanto vuoi scavare per la cantina... ma posso dirti che a me è capitata la stessa cosa e si è risolto solo facendo i pilastri di fondazione in modo da non provocare smottamenti vicino al muro quando si va a scavare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI