• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-11 17:23:32

Idropittura.. puzzolente


Frankyboy
login
07 Gennaio 2007 ore 16:42 6
Circa un anno fa ho imbiancato una parete in cucina di grigio. avendola un pochino macchiata ho cercato di ritoccarla ma ahimè ho fatto peggio..
siccome ne era avanzata ancora giusto giusto per una mano pensavo di utilizzarla ma quando ho aperto la scatola emanava un odore piuttosto schifoso. la posso comunque utilizzare o?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 16:53
    Ti consiglio di buttarla in quanto non e piu buona ,se vuoi rifare lo stesso colore vai in un negozio di pittura specializzato e con lo spettrometro ti rifa lo stesso colore ...per il colore vedi se puoi utilizzare quella che ai nel secchio...

  • frankyboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 16:55
    Grazie ma a parte l'odoraccio che ho sentito quando ho aperto il barattolo, poi la pittura in se non sembra puzzare e a vederla sembra normale. che succede se la uso?

  • waletita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 09:24
    La puzza deriva dall' acqua che avevi usato per diluire la pittura che si e' imputridita ,se devi fare un piccolo ritocco puo' andar bene ma se devi rifare tutto a parer mio per quello che puo' costare la vernice fattela rifare nel colorificio ne guadagnerai in salute e fatica chi lo sa' potrebbe anche staccarsi tutta ciao

  • frankyboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 13:07
    Il problema è che dove abito io i pittori non hanno questo spettrometro e vanno a occhio... infatti avendo già dovuto rifare una parete una volta si notava la differenza di colore. magari faccio prima una prova un pezzetto per vedere se ci sono problemi grazie dei consigli comunque!
    ps: d'ora in poi non mi faccio più i colori da solo ma prendo quelli già pronti almeno non ho problemi in questo senso

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 19:04
    Ti conviene cosi ai codice del colore che ti da il negoziante

  • frankyboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 17:23
    Approfitto del post aperto per chiedervi un'altra cosa..
    nel mio appartamente il muro è del tipo "grezzo" (intendo non liscio), dopo 10 - 15 mani di idropittura come si fa a disincrostare come si fa con quello liscio? o forse non è necessario su questo tipo di muro?
    grazie e scusate la mia inesperienza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI