• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-11 17:23:32

Idropittura.. puzzolente


Frankyboy
login
07 Gennaio 2007 ore 16:42 6
Circa un anno fa ho imbiancato una parete in cucina di grigio. avendola un pochino macchiata ho cercato di ritoccarla ma ahimè ho fatto peggio..
siccome ne era avanzata ancora giusto giusto per una mano pensavo di utilizzarla ma quando ho aperto la scatola emanava un odore piuttosto schifoso. la posso comunque utilizzare o?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 16:53
    Ti consiglio di buttarla in quanto non e piu buona ,se vuoi rifare lo stesso colore vai in un negozio di pittura specializzato e con lo spettrometro ti rifa lo stesso colore ...per il colore vedi se puoi utilizzare quella che ai nel secchio...

  • frankyboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 16:55
    Grazie ma a parte l'odoraccio che ho sentito quando ho aperto il barattolo, poi la pittura in se non sembra puzzare e a vederla sembra normale. che succede se la uso?

  • waletita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 09:24
    La puzza deriva dall' acqua che avevi usato per diluire la pittura che si e' imputridita ,se devi fare un piccolo ritocco puo' andar bene ma se devi rifare tutto a parer mio per quello che puo' costare la vernice fattela rifare nel colorificio ne guadagnerai in salute e fatica chi lo sa' potrebbe anche staccarsi tutta ciao

  • frankyboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 13:07
    Il problema è che dove abito io i pittori non hanno questo spettrometro e vanno a occhio... infatti avendo già dovuto rifare una parete una volta si notava la differenza di colore. magari faccio prima una prova un pezzetto per vedere se ci sono problemi grazie dei consigli comunque!
    ps: d'ora in poi non mi faccio più i colori da solo ma prendo quelli già pronti almeno non ho problemi in questo senso

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 19:04
    Ti conviene cosi ai codice del colore che ti da il negoziante

  • frankyboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 17:23
    Approfitto del post aperto per chiedervi un'altra cosa..
    nel mio appartamente il muro è del tipo "grezzo" (intendo non liscio), dopo 10 - 15 mani di idropittura come si fa a disincrostare come si fa con quello liscio? o forse non è necessario su questo tipo di muro?
    grazie e scusate la mia inesperienza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img .tiziano
Buonasera a rutti,Ho ordinato un telo di ricambio per una grande tenda da sole che ho sul terrazzo, per intenderci quella con rullo cassonato che si tira con la corda, con 5...
.tiziano 28 Giugno 2025 ore 12:45 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 27 Giugno 2025 ore 17:36 8
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 27 Giugno 2025 ore 12:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto sono attendibili i configuratori degli infissi che si trovano online ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 14:07 1
348.300 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI