menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-04-08 12:00:23

Idraulico o muratore incapaci ?


Stefan
login
07 Aprile 2007 ore 18:55 7
Nella ristrutturazione di casa mia, l'idraulico ha steso l'impianto idrico e il muratore ha murato i tubi nelle tracce.

Ora questi sono tutti storti, asimmetrici e non a piombo, insomma messi alla ca... di cane.
I muratori danno la colpa all'idraulico che non ha messo le dime, l'idraulico che i muratori sono degli incapaci.

Di chi è la colpa ?

Io credo che se un muratore non era sicuro di quello che faceva, prima di fare un pastrocchio, doveva avvisare l'idraulico o meglio il direttore dei lavori, non murare i tubi così a caso.

Voi che dite ?
  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Aprile 2007, alle ore 19:42


    Io credo che se un muratore non era sicuro di quello che faceva, prima di fare un pastrocchio, doveva avvisare l'idraulico o meglio il direttore dei lavori, non murare i tubi così a caso.

    Voi che dite ?

    concordo, doveva dirlo prima di murare i tubi all'idraulico; se non si fossero messi d'accordo allora avrebbero dovuto interpellare il dilrettore dei lavori.

    Io sono per le dime, oppure l'idraulico si "punta" o "fa puntare" con del cemento rapido gli attacchi ed i punti critici. In questo modo non ci sono discussioni.

    ciao Stefan

    massimo

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Aprile 2007, alle ore 21:34
    L'idraulico non ha curato bene la posa dei tubi è colpa sua,non da meno il muratore non doveva murare cose che non sono finite e magari non ha dato la gista assistenza all'idraulico pero cio non toglie la responsabilita all'idraulico ,chiamalo digli di mettere tutto apposto e che se trova qualche difficolta col muratore per le assistenze di fermare i lavori e comunicare alla DL e alla proprietà .

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Aprile 2007, alle ore 08:26
    I muratori, nonostante i problemi, hanno già fatto l'intonaco e coperto con un bauletto di malta i tubi...diventa un problema fare modifiche, anche perché non credo che i tubi si divertano a prendere martellate.
    Mi sembra di avere a che fare con una banda di idioti, il geometra che mi fa la direzioni lavori è perplesso, i muratori hanno fretta e dicono che non possono perdere tempo con queste cose.
    Danno la colpa all'idraulico che non è quello con cui solitamente lavorano.

    Fra l'altro con i bauletti di malta per coprire gli impianti sono arrivati a 3 cm dalla quota massima, ovvero sono rimasti 3 cm per piastrella (1 cm), colla e massetto, a me sembra molto poco, a voi ?

  • tekneri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Aprile 2007, alle ore 09:14
    I muratori hanno fretta e dicono che non possono perdere tempo con queste cose.
    Danno la colpa all'idraulico che non è quello con cui solitamente lavorano.

    la fretta è incompatibile all'edilizia.
    Se hanno fretta digli che vadano via, che nessuno li lega: se poi hanno dei problemi economici (magari di errata preventivazione), allora che lo dicano esplicitamente, che poi magari una soluzione si trova per tutto.
    Mi sembra di capire che il primo problema del tuo cantiere sia l'astio. Un cantiere è un pò come una famiglia: se manca l'armonia, prima o poi si litiga e poi ci si separa.

    La responsabilità principale, oneri ed onori, è sempre di chi comanda (se c'è e se è pagato per farlo): avrebbe dovuto sedare in anticipo i dissapori, essere più presente in cantiere e dare disposizioni precise ed inconfutabili sul da farsi.
    Un cantiere non è fatto solo dai disegni, ci sono da governare anche le componenti caratteriali degli attori.

    Ribadisco che se nella fase critica, ovvero quella del fisaggio degli attacchi dei sanitari, fossero stati presenti sia il muratore che l'idraulico (io almeno ho sempre fato così), almeno la colpa sarebbe stata di tutti e due, in maniera del tutto identica al caso di lavori "chiavi in mano", ovvero condotti da un unico appaltatore, la responsabilità sarebbe stata univocamente dell'impresa.

    ciao Stefan

    massimo

  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Aprile 2007, alle ore 09:20
    Scusate in nick, ho avuto un login automatico col notebook


    massimo

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Aprile 2007, alle ore 09:34
    Un problema è venuto fuori,cosa vuol dire non è l'idraulico con il quale di solito lavorano?che se lo portavano i muratori facendosi pagare la provvigione sarebbero stati piu bravi?cosi oltre che a lucrare sull'assistenza lucravaqno anche sull'idraulico,ok fai una cosa blocca i lavori non pagare nessuno ,fai sistemare gli impianti come devono essere sistemati poi prendi il direttore dei lavori per gli orecchi ,stai attento i muratori potrebbero causare danni all'impianto tanto la responsabilita è dell'idraulico non è la prima volta che succede,dovevi mettere per scritto il programma di lavoro con date chiare e ben specificate,il giorno x il muratore deve essere pronto per l'installazione degli impianti se non pronto tutto viene rimandato e ne paghera le conseguenze idem per l'idraulico,
    considerando che un muratore puo arrivare oltre il 30% del costo dell'impianto per l'assistenza mi sembra doveroso che la faccia ,bene e che stia zitto

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Aprile 2007, alle ore 12:00
    Grazie per le risposte, purtroppo ho già versato 5000 euro all'impresa dei muratori e 3000 all'idraulico.
    Anche il piatto doccia (70x90) è fuori bolla, circa 3-4mm in contropendenza, per fortuna scarica lo stesso, avvessero almeno pensato di tenersi un po' verso lo scarico....
    I muratori sono andati in un altro cantiere e mi hanno riconsegnato le chiavi, si sono presi i soldi e se ne sono andati.
    Sono parenti di gente che conosco, italiani, venduti per affidabili (per fortuna).
    Alla fine, se voglio un lavoro accurato, mi toccherà fare tutto da solo (quello che riesco), come al solito, chissà quando finirò.....
    E' solo che vorrei mettere davanti alle proprie responsabilità i responsabili. Fermare il cantiere, avvocati, periti e quant'altro mi sembra veramente assurdo e soprattutto STUPIDO, nonché controproducente per me.

    Grazie radiante, per i danni all'impianto anche l'idraulico mi ha avvertito.

    Purtroppo lui ha messo giù l'impianto idrico e scarichi il sabato e i muratori hanno murato tutto lunedi' dopo, senza preoccuparsi che i tubi fossero fissati o meno. BASTAVA CHE MI AVVERTISSERO, io ero lì.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI