menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2019-08-02 13:28:56

Idraulico non abilitato gas


Il nostro costruttore al quale abbiamo rescisso il contratto, ci ha consegnato, solo a chiusura contratto, la documentazione relativa a elettricista e idraulico.
Esaminando il certificato CCIAA dell'idraulico ci siamo accorti che lo stesso non ha l'abilitazione (relativo codice ATECO) per eseguire impianti gas, cosa che invece ha fatto e per il quale chiede il pagamento.
Noi ovviamente non vogliamo pagarlo e il nuovo idraulico si rifiuta di certificare l'impanto, rifatto ex novo per rifacimento nuovi tavolati interni, senza prima averlo esaminato in toto, parte murata compresa.
Vorrei sapere però a chi devo sporgere denuncia per questa irregolarità.
Ho già consegnato, per questo e tante altre cose, un esposto alla guardia di finanza.
Modificato il 01 Agosto 2019 ore 19:35
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Agosto 2019, alle ore 09:55
    Ciao, se non ne eravate a conoscenza penso che abbiate tutte le ragioni per farlo.Ma in cantiere non era presente un Direttore lavori che potesse controllare chi stava lavorando agli impianti? dico questo anche e sopratutto per il fattore sicurezza.:-((

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 2 Agosto 2019, alle ore 11:25
    Se siete in più persone è opportuno che vi mettiate assime per un consulto tramite un legale in modo da valutare quali azinoni e contro chi intraprenderle

  • tonorobe59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Agosto 2019, alle ore 13:06
    Il D.L era presente ma diciamo "poco sveglio", noi non abbiamo mai autorizzato (così come previsto dall'art. 1656 del c.c.) l'utilizzo di questo idraulico perché il costruttore non ci ha mai consegnato, nonostante ripetute richieste anche a mezzo PEC la documentazione relativa, DURC e certificato CCIAA, tra l'altro il DURC ha una data richiesta successiva a quella del termine lavori, quindi non è valido, ne abbiamo chiesto uno con data antecedente ma non ci è mai pervenuto. Credo che anche il D.L. abbia delle responsabilità seppur indirette, era compito suo eperire questi documenti.Ma la domanda è a chi devo presentare la denuncia ?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Tonorobe59
    Venerdì 2 Agosto 2019, alle ore 13:28
    Il D.L era presente ma diciamo "poco sveglio", noi non abbiamo mai autorizzato (così come previsto dall'art. 1656 del c.c.) l'utilizzo di questo idraulico perché il costruttore non ci ha mai consegnato, nonostante ripetute richieste anche a mezzo PEC la documentazione relativa, DURC e certificato CCIAA, tra l'altro il DURC ha una data richiesta successiva a quella del termine lavori, quindi non è valido, ne abbiamo chiesto uno con data antecedente ma non ci è mai pervenuto. Credo che anche il D.L. abbia delle responsabilità seppur indirette, era compito suo eperire questi documenti.Ma la domanda è a chi devo presentare la denuncia ?
    Ciao!

    credo che il maggiore responsabile sia il costruttore, che da quanto racconti si è messo la benda agli occhi, senza pensare alle certificazioni doverose da parte della manovalanza a cui a appaltato i lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Buongiorno impresa edile vorrebbe incassare dentro muro tubo del gas. Mi ha detto che é una cosa che fanno abitualmente e che la certificano. É una cosa veramente...
adrean 15 Settembre 2024 ore 21:54 7
Img papu
Buongiorno,volevo cortesemente un vostro parere: a causa di una perdita nella colonna portante del bagno, l'idraulico chiamato dall'amministratore condominiale ha verificato che...
papu 28 Novembre 2022 ore 08:46 1
Img riccardo sanvido ciachy
Buongiorno,Ho montato una centralina a gas a due ingressi con bombola da 25 kg (attualmente ho montato solo una bombola)..La centralina e composta da regolatore alta pressione da...
riccardo sanvido ciachy 10 Novembre 2022 ore 21:15 2
Img mikefive
Salve, volevo un consiglio sulla fattibilità di un mio progetto. Avendo un barbecue a gas sul terrazzo ho pensato di farlo funzionare allacciandolo alla conduttura del gas...
mikefive 26 Aprile 2019 ore 22:27 2
Img ioria
Buongiorno, non sono esperto di normativa, mi è stato fatto un nuovo impianto del GAS, inclusa installazione di una caldaia a GAS di solo scalda acqua sanitaria.Mi stanno...
ioria 24 Maggio 2017 ore 20:14 1
Notizie che trattano Idraulico non abilitato gas che potrebbero interessarti


Nuove regole certificazione energetica

Normative - Con il Decreto Rinnovabili sono stati introdotti due nuovi commi al D. Lgs 192/05 che mutano le disposizioni sulla certificazione energetica.

Forum nazionale sulla Certificazione

Normative - Il primo Forum nazionale sulla Certificazione energetica approfondira' i diversi aspetti legati alle normative italiane vigenti sul tema.

Primo decreto attuativo dlgs 192/05

Leggi e Normative Tecniche - Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il primo decreto attuativo del d. lgs 192/05: novita' per gli impianti di riscaldamento domestici.

FSC-Forest Steward Council

Bioedilizia - La sempre maggior attenzione per l'ambiente ci conduce a un consumo responsabile. FSC è un marchio da tenere d'occhio per riconoscere materiali amici dell'ambiente

Certificazione energetica per immobili in locazione

Leggi e Normative Tecniche - Dal primo luglio 2010 è diventata obbligatoria la certificazione energetica anche per le case in affitto.

Quando si affitta una casa chi deve certificare l'impianto elettrico?

Impianti elettrici - Chi, tra il proprietario e l'inquilino, deve ottenere la certificazione di conformità dell'impianto elettrico? Questa domanda solleva diverse questioni legali.

Sistema Casa Qualita'

Normative - Approvato l'8 giugno dalla Camera dei Deputati il Disegno di Legge che introduce un sistema di classificazione di qualita'  per l'edilizia residenziale.

Documenti da fornire al certificatore energetico

Leggi e Normative Tecniche - Quando affidiamo ad un tecnico la certificazione energetica di un edificio di nostra proprietà è opportuno mettere a sua disposizione alcuni documenti fondamentali.

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI