• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-26 17:42:15

Idraulico ha chiesto 1000? per installazione monosplit


Cinzia.acampora
login
02 Febbraio 2013 ore 19:15 9
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro parere.
Per chiarezza:
- tutti i lavori di muratura (ad esclusione della mensola d'appoggio dell'unità esterna) ed elettrici sono stati realizzati da altri professionisti. Per chiarezza:
- la distanza tra unità interna (Mitsubishi srk35zpj-s) e quella esterna è di 10 metri lineari
- l'idraulico che ha realizzato l'installazione non è stato chiamato da noi ma si trovava già nella nostra abitazione perché collaboratore dell'impresa che ha svolto i lavori di ristrutturazione e si è offerto di eseguire il montaggio
- non ha rilasciato dichiarazione di conformità
- in fattura (ove appare solo il totale e non l'ammontare delle singole voci) ha messo anche benzina e parcheggi
- abbiamo offerto di pagare ?500 (IVA esclusa) ma insiste nel chiedere ? 1000 (IVA esclusa)

Secondo voi quale sarebbe la cifra giusta?
A chi mi posso rivolgere per far valere le mie ragioni?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2013, alle ore 20:11
    Buonasera, finchè non vi viene rilasciata la dichiarazione di conformità, potere non pagare, purchè inviate una diffida allo scopo. Immagino che l'installazione non fosse stata preceduta da un preventivo, è così?

  • cinzia.acampora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2013, alle ore 22:31
    Buonasera. Purtroppo non è stato fatto alcun preventivo perché l'idraulico si trovava già nel nostro appartamento ed essendosi proposto per l'installazione abbiamo ritenuto fosse meglio non chiedere l'intervento di un altro. Abbiamo però chiesto, in seguito, altri preventivi e tutti non superano le 500?!
    Quello che mi chiedo è: dopo aver ottenuto la dichiarazione di conformitá, siamo obbligati a pagare quella somma che è nettamente fuori mercato e sulla base di una fattura non dettagliata, dove non si fa riferimento ai costi delle singole voci ma solo ad un totale? A chi possiamo rivolgerci perché venga stabilita la cifra equa da pagare?
    Sono veramente frustrata, soprattutto perché è stata la mia prima esperienza di ristrutturazione ed abbiamo sforato con i tutti i preventivi, ma sempre con le giustificazioni e la richiesta a procedere da parte di tutti gli altri professionisti, questo invece si è comportato veramente male...persino l'impresario che l'ha portato in cantiere non può crederci!

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2013, alle ore 10:25
    Provi ad informarsi presso la camera di commercio di competenza se esiste un prezziario di riferimento intanto.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 10:14
    Discorso analogho, devo montare il clima già in mio possesso.

    Da split interno ad esterno la distanza è 8.5 metri.
    Per tubo di scarico condensa, ulteriore metro di tubo per arrivare a grondaia.
    Occorre fare impianto elettrico.
    Occorre mettere la mensola esterna.
    Non serve impalcatura, basta trabatello.

    Posato in opera, con relativi tubi ecc. 400? più IVA.
    1000? sono una rapina, credo che stia davvero abusando...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 10:58
    I prezziari delle Camere di Commercio vengono utilizzati anche per le CTU. Sono fonti 'secondarie', raccolte di usi in sostanza

  • cinzia.acampora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 12:21
    Buongiorno,
    Ho chiesto alla camera di commercio e alla Confartigianato della mia città (Alessandria) e mi hanno detto che purtroppo non esiste un prezziario di riferimento (l'ultimo è del 2006!).
    Ora è palese che la cifra è davvero esorbitante ma in che modo dimostrarlo?
    Ho chiesto ad altri di mettermi un preventivo nero su bianco, ma sapendo che mi serve per una causa contro un loro "collega" a voce mi danno tutte le info e i prezzi ma per iscritto no!
    Qualcuno conosce un idraulico disposto a farlo?

    Grazie 1000!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 16:51
    Potrebbe chiedere ad altra Camera di Commercio della Regione, quella di Torino ha fama di buona efficienza.

  • dany981
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2013, alle ore 19:47
    Ho appena fatto installare un dual split, e ho speso 360 euro iva compresa.
    Solo installazione: tubi e impianto elettrico c erano già.

    1000 euro sono uno sproposito...è il costo di un altro monosplit!

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 17:42
    Il prezzo che hai offerto mi sembra più che ragionevole per un'installazione a perfetta regola d'arte compresa la dichiarazione di conformità. Se lui non concorda, lascia a lui l'iniziativa di una eventuale azione legale avrai un sacco di opportunità per opporti alle sue richieste.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI