Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Si va bene ma non dimentichiamo l'alternativa del rame anche se costa di più.“Sono d'accordo. Molte persone usano il PVC perché è facile da montare.
Ma una buona alternativa a loro sono i tubi in multistrato. Cioè, gli stessi tubi in polietilene, ma sono sottoposti a processi chimici aggiuntivi e diventano molto più resistenti nella struttura, ma anche più resistenti al calore.
Quest'anno ho cambiato tutti i tubi in casa con i multistrato.
Avevano già 12 anni ma erano di semplice PVC.”
Penso che quelli multistrato siano sufficienti per la gente comune.“Si va bene ma non dimentichiamo l'alternativa del rame anche se costa di più.”
Si ma il rame risulta duraturo, mentre il multistrato è comodo e conveniente condivido con te ma se le temperature sell'impianto si alzano ci sono rischi per le saldature, diciamo che per il domestico residenziale è un giusto rapporto per il prezzo, dato che le temperature mediamente sono basse.“Penso che quelli multistrato siano sufficienti per la gente comune.
Dureranno molti anni consecutivi e non dovrai spendere di più.
Inoltre, questi tubi sono facili da installare dato la loro flessibilità. In alcune ore il mio idraulico ha finito d'installarli.
Cioè, risparmi anche denaro sull'installazione. È una soluzione vincente per tutti.”
Salve,Di recente ho deciso di ristrutturare il bagno di casa e quando l'idraulico ha provato a chiudere l'acqua del mio appartamento ha scoperto che per chiuderla doveva chiudere... |
Buongiorno,vogliano ristrutturare un piccolo appartamento che abbiamo appena acquistato e sono alla ricerca di un aiuto per capirci qualcosa.Avevamo pensato a una soluzione, ma... |
Buongorno,ho acquistato una villetta degli anni 90 alcuni anni fa, ho fatto degli interventi di coibentazione tetto e pareti esterne.All'interno é al grezzo avanzato... |
Buongiorno,ho una casa che non ha muro di recinzione pur avendo un pezzo di cortile presente nei documenti di proprietà.Nel quartiere sono tutte case indipendenti e la mia... |
Buonasera a tutti,sto effettuando dei lavori di ristrutturazione che prevedono il rifacimento dei due bagnetti di casa.Nel bagno più piccolo vorremmo spostare i sanitari. |
Notizie che trattano Idraulica domestico che potrebbero interessarti
|
Impianto idraulicoImpianti idraulici - L'impianto idraulico domestico deve svolgere tre funzioni: procurare l'acqua, distribuirla ai vari locali della casa, smaltire le acqua nere, quelle di scarico. |
Verifica di tenuta pressione impianto GasImpianti idraulici - In assenza di modifiche ad un impianto gas o di problemi funzionali particolari, la verifica di tenuta di pressione deve essere effettuata ogni dieci anni. |
Impianti della casaImpianti elettrici - I principali impianti della casa richiedono manutenzione e, talvolta, qualche intervento riparatorio: ecco come prendersene cura attraverso il fai da te. |
Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua |
Progettazione dell'impianto idraulico in una cucinaImpianti idraulici - Nel progettare l'impianto idraulico della cucina è bene non improvvisare ma prendere in considerazione una serie di parametri per raggiungere la massima efficienza |
Detrazioni 50% e 65% per chi realizza lavori in fai da teDetrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico sono ammesse anche per lavori in fai da te, purché risultino conformi alle norme vigenti |
Funzionamento caldaiaImpianti di riscaldamento - Conoscere i componenti fondamentali di una caldaia ed il suo funzionamento di base può essere di supporto per un corretto utilizzo per prevenire malfunzionamenti. |
Riempimento e Manutenzione Pannelli Solari Termici NaturaliImpianti rinnovabili - La fase di riempimento di un impianto a pannelli solari termici è costituita dal riempimento del circuito sanitario e dal riempimento del circuito solare termico. |
Sostituire il waterFai da te Muratura - Dopo anni dall'installazione o entrando in una nuova abitazione, spesso si desidera sostituire il water: ecco come eseguire il lavoro in modo autonomo. |