• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-26 13:09:01

Help! smantellamento pavimento esistente


Francifranci
login
23 Luglio 2008 ore 08:24 7
Ciao a tutti! Spero possiate aiutarmi a chiarirmi questo dubbio amletico...Stiamo ristrutturando un appartamento risalente agli anni'40. Vorremmo fare il pavimento radiante, a questo punto ci troviamo di fronte a una scelta, smantellare il vecchio pavimento (probabilmente un secondo impianto anni'60) o posare i pannelli radianti + nuovo massetto sul pavimento esistente. Abbiamo i soffitti a 3,50 mt. Alcuni muratori interpellati (e anche il ns. tecnico) ci consigliano di smantellare l'esistente per evitare brutte sorprese, tipo cedimenti del vecchio pavimento in futuro, altri che è una cosa inutile spendere un sacco di soldi per smantellare, vista l'altezza interna e che il nuovo massetto sarà sufficiente a garantire stabilità al futuro impiantito.
Vi prego, fatemi un pò di chiarezza voi!!!!
GRAZIE!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 23:20
    Nessuno di noi non potendo essere in loco, è in grado di darti un consiglio oggettivo...

    Ovviamente smantellare, il pavimento con il vecchio impianto e rifare il tutto, sarebbe buona cosa e la normale prassi...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 23:58
    Sicurmente smantellare tutto è la cosa più prudente anche perché certi carichi non indifferenti potrebbero incidere sulla struttura magari buona però neanche tanto calcolata a suo tempo....!?

    o indaghi bene tramite un tecnico strutturista che comunque alla fine ti dirà di fare il alvoro completo, o lo fai e basta.

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Luglio 2008, alle ore 11:37
    Ciao a tutti! Spero possiate aiutarmi a chiarirmi questo dubbio amletico...Stiamo ristrutturando un appartamento risalente agli anni'40. Vorremmo fare il pavimento radiante, a questo punto ci troviamo di fronte a una scelta, smantellare il vecchio pavimento (probabilmente un secondo impianto anni'60) o posare i pannelli radianti + nuovo massetto sul pavimento esistente. Abbiamo i soffitti a 3,50 mt. Alcuni muratori interpellati (e anche il ns. tecnico) ci consigliano di smantellare l'esistente per evitare brutte sorprese, tipo cedimenti del vecchio pavimento in futuro, altri che è una cosa inutile spendere un sacco di soldi per smantellare, vista l'altezza interna e che il nuovo massetto sarà sufficiente a garantire stabilità al futuro impiantito.
    Vi prego, fatemi un pò di chiarezza voi!!!!
    GRAZIE

    Non essendo sul luogo non è possibile dire quale siano le condizioni del solaio e la sua portanza attuale.

    Di sicuro non smantellando il pavimento aggiungi un carico aggiuntivo sul solaio che a questo punto sarà gravato di altri 70/80 kg a mq tra finitura e sottofondo.

    Devi considerare quale tipo di struttura portante abbia la casa di solito negli anni 40 le case di cui sembra far parte la tua hanno un ossatura in cemento debolmente armato. Suppongo quindi che il consiglio del tuo progettista di demolire il vecchio per sostituirlo con il nuovo sia una cosa intelligente e sensata onde evitare futuri problemi di instabilità del solaio e motivi di attrito con vicinato per problemi di fessurazioni o ceeimenti in appartamenti contigui.
    Prima di iniziare i lavori chiedi il permesso di visionare tutti gli appartamenti contigui e fare foto di eventuali lesioni già presenti.

    Buoni lavori

    Max

  • francifranci
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Luglio 2008, alle ore 09:13
    Grazie per le risposte!
    Giusto per chiarezza, la casa di cui fa parte il mio appartamento è una bifamiliare su due piani. io sono al piano terra, sotto di me ho le cantine, soffitto a Volta a botte che scarica su murature laterali di circa 1 mt ciascuna.
    Comunque se anche voi mi dite che nel dubbio è meglio smantellare, opterò per questa soluzione.
    E' solo che ogni giorno esce qualcosa di "assolutamente necessario" non preventivato...inizia ad essere pesante!
    Grazie a tutti e a chiunque voglia fornire il suo parere!

    Fra.

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Luglio 2008, alle ore 11:13
    Grazie per le risposte!
    Giusto per chiarezza, la casa di cui fa parte il mio appartamento è una bifamiliare su due piani. io sono al piano terra, sotto di me ho le cantine, soffitto a Volta a botte che scarica su murature laterali di circa 1 mt ciascuna.
    Comunque se anche voi mi dite che nel dubbio è meglio smantellare, opterò per questa soluzione.
    E' solo che ogni giorno esce qualcosa di "assolutamente necessario" non preventivato...inizia ad essere pesante!
    Grazie a tutti e a chiunque voglia fornire il suo parere!

    Fra.

    Avevi tralasciato un particolare non da poco... Su una struttura del genere la mia obiezione di troppo sovraccarico è meno pressante e adoperando comunque un sistema a basso spessore per i tubi radianti allora la cosa può essere fattibile. Che tipo di pavimento è quello attuale?

    Non so se avevi intenzione di cambiare le porte altrimenti devi consirerare anche il costo della rifilatura delle stesse di almeno 6 - 7 cm e se la cosa è possibile.

    Considera che comunque ti troverai ad avere un gradino fra il pavimento dell'androne - scale e quello del tuo appartamento.

  • francifranci
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Luglio 2008, alle ore 11:29
    Ciao Max,
    il pavimento attuale, è un gres di quelli in uso negli anni 60/70, solo il bagno differisce in quanto è stato rifatto da una decina di anni. Per quanto riguarda le porte non ci sono problemi perché le rifaremo e per il gradino nemmeno, abbiamo l'ingresso direttamente da piano strada, lo scalino che si crea lo lascio interno all'appartamento a creare una sorta di ingresso con diversa pavimentazione "anti sporcizia".
    Quindi anche tu saresti per lasciare tutto com'è e riportare il tutto sull'esistente?...bene, bene...

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Luglio 2008, alle ore 13:09
    Ciao Max,
    il pavimento attuale, è un gres di quelli in uso negli anni 60/70, solo il bagno differisce in quanto è stato rifatto da una decina di anni. Per quanto riguarda le porte non ci sono problemi perché le rifaremo e per il gradino nemmeno, abbiamo l'ingresso direttamente da piano strada, lo scalino che si crea lo lascio interno all'appartamento a creare una sorta di ingresso con diversa pavimentazione "anti sporcizia".
    Quindi anche tu saresti per lasciare tutto com'è e riportare il tutto sull'esistente?...bene, bene...

    L'unica cosa ancora da valutare è se il pavimento in gress presenta suoni cupi se battuto e se ha una buona complanarità. Questo lo si può verificare solo se si è sul posto. Quindi per questi motivi ti devi fidare di quello che ti consiglia il tuo tecnico di fiducia. l'incarico professionale che hai affidato impone al tecnico di darti risposte certe e valutare il rischio. Lui si prende la responsabilità di darti la soluzione per lui più giusta e le motivazioni della scelta. Se poi te fai di testa tua non ti potrai rivalere su di lui o sul posatore in caso di problemi futuri sull'impianto o sul pavimento.

    Buona ristrutturazione

    Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI