• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-23 18:19:22

Help pavimento in marmo


Gabriella52
login
08 Maggio 2007 ore 17:49 10
Ho fattto arrotare e lucidare il pavimeto in marmo della mia casa. All'apparenza sembrava tutto bene, ma quando sono cadute delle gocce di ACQUA sporca mentre pulivo i vetri (e dico solo acqua!!) sono rimaste delle macchie. Ho telefonato subito alla ditta che mi ha fatto il lavoro e mi sento dire che io non avevo chiesto anche l'impermeabilizzazione e che loro non potevano sapere che la volevo. E' normale tutto ciò? Cosa posso fare ora oltre che farmi prendere dal più nero abbattimento?
Grazie per la risposta
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 18:30
    Non voglio aggravare la sua arrabbiatura ma mi permetto di dire che chi possiede un pavimento così delicato come il marmo deve conoscere le sue caratteristiche. il marmo ha come punto debole grosso il fatto che assorbe. non so se inpassato non le sia mai successo. forse era già impermeabilizzato e quindi levigando quello strato è andato via. quindi un concorso di colpa nel professionista lo vedo, almeno poteva avvisarla. ma non è tutta sua la colpa. con il gioco delle colpe comunque la macchia non va via: provi con del borotalco, lo lasci sopra tutta la notte e speriamo bene.

  • claspeed
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 21:24
    A me è successo di peggio una cerchio sul marmo della cucina, è rimasto un piatto sporco sul marmo e ha lasciato il cerchio di unto, dopo dieci giorni di tentativi sono riuscito ad eliminarlo con acqua ragia e carta assorbente.

  • gabriella52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 16:09
    Quello che vorrei sapere è se posso ancora far qualcosa per rendere il pavimento impermeabilizzato o ormai è troppo tardi e me lo devo tenere così. Grazie ancora

  • bricolage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 20:24
    Esistono cere specifiche per pavimenti "piombati".
    Vivamente consigliato il loro utilizzo, visto che la lucidatura ottenuta con la levigatura avrebbe vita breve se nn protetta.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 17:15
    Il trattamento che renda impermeabile il marmo può ancora farlo. ovviamente deve prima mandare via la macchia. altrimenti, a trattamento fatto, non andrà + via.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 19:20
    Ascoltami bene:

    per togliere le macchie in profondita' dal marmo, 9 su 10 va bene spruzzarci sopra dell'acqua ossigenata e lasciar stare. Ripetere eventualmente dopo che sia asciugata da sola.

    Dopo...per un buon trattamento sul un pavimento già lucido c'è bisogno di un impregnante ad acqua, di quelli che non lasciano aloni e residui altrimenti dopo asciugato non togli piu' i residui.

    Questi hanno il prodotto ad acqua:
    http://www.mptreatment.it/

    Prova con il MGT28 che anche se indicato per marmi grezzi, è l'unico che viene assorbito senza lasciare alcun residuo visibile, è come se fosse acqua allo stato puro ma... impregna bene.

    Non vedo altre soluzioni

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Maggio 2007, alle ore 10:13
    Amo la gente che si registra ad un forum (qualunque esso sia), non si presenta, pone un quesito, legge le risposte e poi ringrazia.
    Per quanto mi riguarda risponderò sempre ad utenti del genere.

  • gabriella52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Maggio 2007, alle ore 14:21
    Gentilmo Wilaf
    il Suo intervento mi sembra veramente fuori luogo. !° avevo già ringraziato nella domanda tutti quelli che mi avrebbero risposto. 2° ho provato con il suo metodo con l'acqua ossigentata e non solo è rimasta la macchia ma anche un alone intorno.
    Grazie comunque.
    Spero che ciò non le abbia tolto la voglia di rispondere ai quesiti che "gente" come me porrà in segiuito.
    Distinti saluti

  • caseti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2007, alle ore 18:14
    A me è successo di peggio una cerchio sul marmo della cucina, è rimasto un piatto sporco sul marmo e ha lasciato il cerchio di unto, dopo dieci giorni di tentativi sono riuscito ad eliminarlo con acqua ragia e carta assorbente.

    un top cucina deve necessartiamnete avere un trattamento idro oleorepellente che lo preserv ada macchie di origine acquosa ed oleosa senza di esso è impossibile utilizzarlo senza danneggiarlo in continuazione
    Gabriele Caseti
    Cristallina marmi
    Direttore tecnico
    www.lucidaturamarmi.com

  • caseti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2007, alle ore 18:19
    Esistono cere specifiche per pavimenti "piombati".
    Vivamente consigliato il loro utilizzo, visto che la lucidatura ottenuta con la levigatura avrebbe vita breve se nn protetta.

    su un pavimento piombato è scomsigliabile l'uso di cere a base solvente polimerica la soluzione migliore consiste nell'applicazione di un trattamento silossanico all'acqua che migliora il grado di gloss e lo preserva dall'usura

    Gabriele Caseti
    Direttore Tecnico
    www.lucidaturamrmi.com

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI