• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-19 17:53:58

Help: montare ventilatore soffitto - ho fatto un casino


Gigia2
login
11 Agosto 2011 ore 21:59 1
Salve, sono nuovo di questo forum, complimenti!!!
Vi riassumo la mia faccenda da risolvere:
dovendo montare un ventilatore da soffitto al posto del vecchio lampadario, ho riscontrato non pochi problemi, poich' il vecchio lampadario l'ho smontato tranquillamente, ma il nuovo ventilatore non ancora, perché sul soffitto c'è un rosone in gesso e quindi fa spessore nel montare la calotta del ventilatore e relativi tasselli. Infatti il lampadario era agganciato solamente acon pezzo di ferro zincato al gancio del soffitto.
Sto cercando di togliere il rosone, infatti ho acquistao tutto il materiale idoneo per tale operazione (scalpello a punta piatta, martello gommato, malta, cemento rapido). Poichè l'operazione l'ho iniziata ma non portata a termine (per questione di tempo) , ho notato che anche il muro si è lesionato e si sbiciola (ecco percjhè ho acquistato anche cemento e varie).Il mio dubbio è questo: quando avrò eliminato il rosone come ripristinare il soffitto? Vorrei una soluzione rapida e duratura nonchè resistente.
Il cemento va bene (meglio a presa rapida?) , non c'è pericolo che non attacchi bene al resto del soffitto e cade in blocco?
Per il ventilitarore bastano dei semplici tasselli? per sicurezza (che ne ditw) ho acquistato un anello in acciao zincato da agganciare al gancio già predisposto sul soffitto .
Mi date piu consigli possibili affinche tale operazione sia risolutiva? Grazie
  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Agosto 2011, alle ore 17:53
    Non è chiaro quando ti riferisci al "gancio del soffitto" predisposto.
    Forse si tratta di fil di ferro fatto girare attorno ad un perno messo all'interno del soffitto in parallelo alla superficie?
    in ogni modo i fissaggi su solai non sono da sottovalutare perché quasi sempre sono in corrispondenza delle pignatte che rinomatamente non sono un supporto strutturale in grado di tenere dei carichi
    La cosa migliore in generale sarebbe quella sempre di fissare pesi in corrispondenza dei travetti in cemento usando dei fissaggi per attrito (es. SX in nylon o FNA in metallo).
    Mal che vada si consiglia l'uso delle ancorette di acciaio dell'opportuna forma e diametro della barretta metrica (tipo KD).
    Però se il supporto è rovinato cioè ha le coste di laterizio rotte o lesionate bisogna pensare a qualche sistema più drastico... o riparare l'area con cemento o usare dei tasselli chimici a calza o meglio a rete della opportuna lunghezza (tipo FIS H).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI