menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2012-06-03 10:01:43

Help come montare sacco da boxe in cantina??


Vins87
login
23 Maggio 2012 ore 18:44 9
Salve a tt sn nuovo di qst forum e approfitto per salutare tutti.
il mio problema è come montare un sacco di 50 kg al soffitto della mia cantina premetto ke nn sn molto pratico di murature ecc ecc. xo credo ke l'intera cantina sia fatta di tavelle di cemento con una ricciatura sempre di cemento per coprire il tutto, il soffitto ad ogni 30 40 cm ha una delle linee lisce ke a me sembrano travetti su cui avevo pensato di agganciarci il sacco... x tutta sicurezza ho fatto 2 foto
http://imageshack.us/photo/my-images/35/fotografie0041r.jpg/

http://img853.imageshack.us/img853/9815/fotografie0042g.jpg

cosa mi consigliate? posso procedere come descritto sopra o è piu sicura ad esempio una putrella fissata da una parte all'altra della cantina? oppure ke sò una staffa a muro?? insomma consigliatemi voi ke di sicuro nn mi cadrà il tetto in testa..!! grazie in anticipo..
  • lorella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2012, alle ore 20:24
    Su come fissare il sacco al soffitto non so, ma ti do un consiglio su una cosa che ha fatto un mio amico:
    non attaccare direttamente il sacco a quello che fisserai sul soffitto, ma mettici una molla in mezzo, che smorza i colpi che riceve il sacco.
    sono fatte apposta x sacchi da box, li trovi nei negozi specializzati in articoli sportivi.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2012, alle ore 20:58
    Ciao vins e benvenyto in questo forum,intanto sacrosanto come dice lorella.Poi a destra e sinistra del travetto,proprio a filo dovresti avere del laterizio vuoto (classica pignata).bene fai un buco nel laterizio parte per parte e a cavallo del travetto fai passare un ferro o cavo d'acciaio e lo appendi. auguri ma sicuro che non cede niente.ciao. buon lavoro.

  • vins87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2012, alle ore 21:41
    Ciao vins e benvenyto in questo forum,intanto sacrosanto come dice lorella.Poi a destra e sinistra del travetto,proprio a filo dovresti avere del laterizio vuoto (classica pignata).bene fai un buco nel laterizio parte per parte e a cavallo del travetto fai passare un ferro o cavo d'acciaio e lo appendi. auguri ma sicuro che non cede niente.ciao. buon lavoro.

    la molla gia avevo intenzione di metterla, xo nn ho capito il fatto della pignata... per trave cosa intendi quella di legno?? cm si puo vedere nella seconda foto a distanza di 30 40 cm tra un blocco e laltro ci sn delle linee lisce ke vanno da destra e sinistra del soffitto nn capendo una mazza di soffitti ecc pensavo ke fossero travetti di cemento intendi quelle??...scusate ma nn sn molto ferrato in materia...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2012, alle ore 07:47
    Le piagnatte/laterizi, sono quelle centrali, visibili nella secondo foto e con le fessure dovute all'accostamento tra gli elementi, i travetti in c.a. sono quelli laterali con fondo uniforme.

  • vins87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2012, alle ore 11:34
    A capito, quindi io dovrei passare il cavetto da una parte all'altrà del travetto centrale e cm faccio a farlo passare precisamente tra i 2 fori ke andro a fare??

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2012, alle ore 21:18
    Le piagnatte/laterizi, sono quelle centrali, visibili nella secondo foto e con le fessure dovute all'accostamento tra gli elementi, i travetti in c.a. sono quelli laterali con fondo uniforme.grazie consulente,scusa vins ma in questo forum l'unico difetto e' visualizzare le foto,un po per mia incapacita'e un po' per il sistema,ma vedo che negli altri forum e' semplicissimo.dunque non ho visto niente,scusate della criticacon la speranza che si semplifica la cosa.saluri a tutti.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2012, alle ore 21:20
    A capito, quindi io dovrei passare il cavetto da una parte all'altrà del travetto centrale e cm faccio a farlo passare precisamente tra i 2 fori ke andro a fare?? ti ho detto buon lavoro per quello.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2012, alle ore 14:59
    Salve a tt sn nuovo di qst forum e approfitto per salutare tutti.
    il mio problema è come montare un sacco di 50 kg al soffitto della mia cantina premetto ke nn sn molto pratico di murature ecc ecc. xo credo ke l'intera cantina sia fatta di tavelle di cemento con una ricciatura sempre di cemento per coprire il tutto, il soffitto ad ogni 30 40 cm ha una delle linee lisce ke a me sembrano travetti su cui avevo pensato di agganciarci il sacco... x tutta sicurezza ho fatto 2 foto
    http://imageshack.us/photo/my-images/35/fotografie0041r.jpg/

    http://img853.imageshack.us/img853/9815/fotografie0042g.jpg

    cosa mi consigliate? posso procedere come descritto sopra o è piu sicura ad esempio una putrella fissata da una parte all'altra della cantina? oppure ke sò una staffa a muro?? insomma consigliatemi voi ke di sicuro nn mi cadrà il tetto in testa..!! grazie in anticipo..
    Vai sul sito di budomarket, alla sezione sacchi trovi sia la staffa di fissaggio a muro, sia la staffa di fissaggio a soffitto, hce và fissata solo sui travetti, mai su quelle pietre larghe, che si chiamano pignatte.
    Inoltre visto il peso non indifferente, è indispensabile l'acquisto di una molla di sospensione, altrimenti il sacco si strappa dove escono le catene.

    Io ti dò il consiglio di uno che fà karate dal 1990, poi tu fai quel che vuoi.

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2012, alle ore 10:01
    Concordo assolutamente di fissarsi sui travetti del solaio
    è necessario usare i fissaggi adatti in acciaio per carichi a soffitto (tecnicamente si dice fissaggi per zona tesa)
    non conosco come è fatta la staffa ma quello che è importante è la ripartizione del carico su più punti (!!!)
    non è tanto il peso del sacco quanto la forza che si genera quando scarichi l'energia del pugno (carico impulsivo molto alto)
    il fissaggio non può essere di diametro troppo grosso (tipo 10mm a 12mm) perché se no la parte espandente interagisce con i bordi del travetto facendoli saltare
    meglio qualcosa del 6 e dell'8
    puoi pensare anche al fissaggio chimico iniettatando nel foro fatto nel travetto la resina bicomponente e inghisando una barretta metrica di acciaio con la sua rosetta e dado
    sia che si usino tasselli in acciaio che chimici mi raccomando la pulizia del foro con scovolino e l'uso di una corretta coppia di serraggio (vedi etichetta)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI