• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-23 17:22:16

Help - aggiornamento mappa catastale senza dia?


Kybor
login
06 Luglio 2005 ore 11:40 9
Ho intenzione di ristrutturare l'appartamento che sto aquistando...eliminazione delle pareti di un locale x rendere più grande la zona giorno. Questi lavori lì farò velocemente (prima di entrare...fine mese) in economia, amico muratore ecc...!
E' proprio necessario richiedere la DIA, abito in un mini condominio tranquillo ed ho avvistato l'amministratore. Oltretutto inizierei i lavori subito, prima degli eventuali 30 gg. di attesa da parte del comune.
Nell'ipotesi di non presentazione della DIA, posso successivamente e tranquillamente far fare dal tecnico l'aggiornamento della mappa catastale (DOCFA)?
Quanto costa?

Ringrazio anticipatamente.
  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Luglio 2005, alle ore 12:13
    Non credo si corretto....... e poi ...in base a cosa aggiorneresti la planimetria catastale?
    Per i costi non saprei...ma credo abbastanza...

  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Luglio 2005, alle ore 12:13
    Non credo si corretto....... e poi ...in base a cosa aggiorneresti la planimetria catastale?
    Per i costi non saprei...ma credo abbastanza...

  • elenae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Luglio 2005, alle ore 13:08
    Guarda che in caso di vendita dell'appartamento il notaio ti chiederà di dimostrare se tutti i documenti sono in regola e (cosa capitata a me direttamente) vorrà vedere l'aggiornamento catastale ma anche i documenti che dimostrano che anche al comune ai fatto le variazioni.
    Senza DIA non puoi dimostrare niente.
    Lo so che probabilemente in questo momento non ti interessa vendere ma in futuro ti potrebbe servire.
    Ciao.
    Elena

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Luglio 2005, alle ore 16:41
    Un mio amico muratore per posare una scala retrattile con botola per l'accesso al solaio non abitabile voleva tagliarmi una trave! E meno male che mia madre me l'ha detto per caso per telefono, se no il pazzo l'avrebbe anche fatto!
    Personalmente ti consiglio di affidarti ad un professionista e di far fare la DIA, che tra l'altro e' pure un obbligo di legge. E soprattutto non fidarti troppo dei vicini, che quando cominciano a sentire i rumori, il camion che li disturba e magari pensano che tocchi la struttura portante della casa... sai com'e', magari qualcuno ti manda fuori un controllo. E se non sei in regola che fai?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Agosto 2005, alle ore 16:09
    Salve a tutti. Questo è il mio primo messaggio!!!

    Riguardo l'argomento del post... Cosa si può fare se dopo l'acquisto di un appartamento ci rende conto che sono stati spostati alcuni muri senza variazione sul catasto e senza alcuna DIA? Posso rimediare al problema? Vorrei mettere in regola il tutto!

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Agosto 2005, alle ore 17:31
    Per modesti spostamenti, anche di qualche metro, ma che lascino invariato il numero dei vani e la loro destinazione, non serve variazione catastale.

    Se vi sono modifiche dei tavolati superiori ai 20/30 cm rispetto al progetto approvato, sarebbe necessaria una sanatoria con accertamento di conformità (art. 36, DPR 380/01), previa verifica dell'effettiva doppia conformità e dell'assenza di eventuali modifiche influenti sul regolamento d'igiene e sulle norme urbanistiche.

    La verifica dei presupposti può essere svolta da un buon tecnico del luogo, che ti potrebbe consigliare per il meglio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Agosto 2005, alle ore 22:42
    Grazie mille... In effetti la modifica effettuata è l'eliminazione di un ripostiglio per ingrandire una camera da letto e null'altro. Penso che non vi siano problemi... p.s. Ora che ho preso possesso della casa realizzerò anche un soppalco da usare come ripostiglio che va da 230 cm a 305 cm e prenderà il disimpegno e una piccola parte della cameretta. Penso che non vi sia la necessità di dia e via di seguito!?!?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Agosto 2005, alle ore 08:39
    In effetti l'eliminazione di ripostiglio potrebbe comportare una variazione di rendita catastale e quindi dovrebbe essere segnalata, ma il problema è soprattutto di carattere urbanistico (qualsiasi variazione deve essere assentita attraverso DIA o permesso di costruire) oppure di ordine igienico, che potrebbe sorgere per esempio per l'inadeguato rapporto di areoilluminazione venutosi a creare con l'aumento di superficie della camera stessa, ecc. ecc.

    Idem dicesi per il soppalco: se solamente un "grande mensolone" sul quale riporre oggetti (quasi fosse un mobile) nessun problema, ma allorché fosse invece calpestabile e producente aumento di superficie utile (non ho capito se 230,305 sia riferibile alle dimensioni in pianta, ovvero all'altezza) dovrebbe conformarsi alle norme urbanistico/edilizie ed ottenere i relativi permessi.

    Non posso essere preciso in mancanza di precisi riferimenti documentali, quindi ti consiglio la consulenza di un tecnico del luogo che potrà fornirti tutti i necessari ragguagli, o, perlomeno, di recarti dal tecnico comunale per avere le dovute indicazioni circa la condotta da adottare.

    Buon lavoro.

    Gigi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Agosto 2005, alle ore 17:22
    Ti ringrazio del tuo tempo!!! Risposta molto esaustiva. Il soppalco in effetti è solo un contenitore alto 65 cm con 10 di basetta. Per questo va da 230 a 305 cm di altezza per un totale di 3 mq. Mi sembra di capire che non è influente sulla situazione catastale. Mentre il ripostiglio che era di 1,2 mq ora fa parte della cameretta. la cameretta prima era di 12,8 mq e ora è arrivata a 14 mq. Non penso che vi siano problemi per l'illuminazione...

    CMQ io vivo a Napoli e questo è tutto dire... se ti raccontassi cosa ha combinato la signora al piano di sotto ti verrebbe da metterti le mani tra i capelli. Tiu dico solo che il suo bagno è sul balcone opportunamente verandato e che per raggiungerlo si passa dalla cameretta...

    Di nuovo grazie. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.123 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI