• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-18 17:58:28

Guaina


Lapokira
login
16 Luglio 2012 ore 14:22 5
Buongiorno,

fra qualche mese inizierò dei lavori per sistemare problemi di infiltrazione presenti nel mio terrazzo e nel giardino pensile. Pensate a un rettangolo profondo 7 mt e largo 5mt difronte a casa con sotto la corsia box e parte del mio box doppio.

Vorrei spaccare tutto il sottofondo circa 13/16cm per mettere la guaina (che le bestie di costruttori non hanno usate solo 3 anni fà dalla costruzione) e poi rifare il massetto con la rete zincata.
Le domande sono le seguenti:

non potendo fare tutto in una sola volta vorrei spaccare il sottofonfo spostare il muretto che divide la parte piastrellata dalla parte giardino e mettere la guaina posizionando già il sifone che porta l'acqua nel pluviale dei box.
Mi hanno consigliato di fare due starti gi guaina il secondo con finitura di ardesia per salvaguardare la guina dal sole e freddo per i mesi che starà a vista. Ma poi la gettata farà presa bene ? essendo a cavallo tra il blocco box e blocco casa ci potrebbero essere negli anni micron assestamenti come posso evitare che si danneggi l'impermeabilizzazione?
lo scarico come dovrebbe essere posizionato in che materiale meglio uno solo al centro o più di uno ? L'acqua del giardino verrà fatta scaricare naturalmente verso il campo difronte.
Quando farò la piastrellatura dovrò mettere il mapelastic come consigliato sulla parte a piastrelle ? e sulla parte dedicata la giardino come faccio altra guaina e moduli per il drenaggio ?
Grazie per i consigli.
Vorrei fare un lavoro definitivo e fatto a regola darte .
Ciao
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2012, alle ore 08:53
    Innanzitutto va detto che se sono passati solo tre anni dalla costruzione del fabbricato, e in evidenza di vizi costruttivi, la prima cosa è contattare il costruttore e attivare eventualmente le garanzie del caso.

    In secondo luogo, l'intervento proposto non può essere sintetizzato con l'elencazione di una serie di materiali, ma studiato in funzione dello stato di fatto e del sistema di smaltimento delle acque bianche.

    Se i lavori prevedono la completa rimozione della cappa di finitura, occorre rifare un massetto pendenza e l'impermeabilizzazione sovrastante.
    Trattandosi di parte rifinita con giardino pensile è necessario collocare anche un modulo drenante che permetta la corretta evacuazione delle acque che filtrano dal terriccio.
    Su questo punto vi sono varie soluzioni con indicata la stratigrafia e i materiali necessari.

    Per la parte piastrellata vale la stessa considerazione (a parte il modulo drenante), ossia di curare le pendenze e l'imbocco del pluviale.
    La posizione del bocchettone tiene conto chiaramente della conformazione dello spazio e del convogliamento verso la parte esterna.

    In ultimo, se si usa la guaina a doppio strato che senso ha collocare nuovamente la guaina cementizia.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2012, alle ore 08:40
    Grazie per la risposta

    Allora vado a spiegare meglio come è composto a oggi la struttura.

    Per circa 1 mt di profondità ci sono delle tavelle con sopra almeno 12 cm di sottofondo sopra il mapelastic e poi le piastrelle.
    Per il restante spazio al posto delle tavelle ci sono quei blocchi prefabbricati che si usano di solito per fare le corsie dei box (non sò come si chiamano) e poi sopra il solito sottofondo con mapelastic e piastrelle dove c'è il giardino solo mapelastic.
    Il costruttore Immobiliare quadrifoglio è latitante, un vicino ha provato a fare causa con l'avvocato, dopo due anni nulla di fatto. Lo stesso avvocato le ha consigliato di lasciare perdere. Quindi i soldi preferisco spenderli non per l'avvocato ma per altro .............siamo in italia e i furbi sono tutelati.
    lo starto aggiuntivo di guaina con ardesia è perché non potendo eseguire tutti i lavori in un colpo solo se rimane al sole e alle intemperie non si rovina lo strato sotto di impermeabilizzazione.
    Se ti riferisci alla pendenza del nuovo sottofondo ok se parli di fare uno strato prima di mettere la guaina non l'ho pensato anche per una questione di costi.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2012, alle ore 10:10
    Riguardo al discorso della responsabilità del costruttore ognuno chiaramente è libero di decidere se perseguire o meno legalmente il soggetto, in base ai consigli del proprio avvocato.

    Per ciò che riguarda la descrizione della struttura c'è qualcosa che non quadra sopratutto nella profondità delle tavelle, sopratutto se parliamo di terrazzo e quindi di soletta.
    Lascio da parte il discorso delle due guaine (cementizie e bituminosa), consigliando nuovamente che, per avere una sicurezza del lavoro eseguito, non bisogna inventarsi niente, ma semplicemente seguire le indicazioni di bravi professionisti (tecnici e maestranze), di adottare i materiali adatti e sperimentati, e di attenermi alle soluzioni prospettate dalle aziende del settore.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2012, alle ore 12:14
    Scusa se insisto ma non è una questione di scelta il perseguire o no il costruttore.
    Se il l'azienda risulta chiusa se la persona ha la residenza all'estero se la persona ovviamente non ha nulla intestato cosa pensi di ottenere.
    Oh un amico di infanzia che ancora aspetta più di 30 000 mila euro di anticipo dati dove è riuscito a far annullare il preliminare e dopo 3 anni ancora nulla.
    L'errore è comprare da piccoli costruttori o poco conosciuti e le leggi italiane non tutelano gli acquirenti. Basterebbe fare come in Francia che i soldi rimangono fermi dal notaio e se cè qualche pendenza il costruttore non incassa fino a sistemazione.
    Comunque il lavoro lo farà una persona di fiducia del mestiere ma volevo capire anche io cosa è meglio fare.

    Ah non è un terrazzo sotto cè il mio box e la corsia dei box e ho sbagliato volevo scrivere pignate

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2012, alle ore 17:58
    Il mio suggerimento non aveva nella maniera assoluta carattere di presunzione.
    Il problema, come giustamente sottolineato, è che in certi casi si riesce a farla franca in evidenza a determinate responsabilità

    Per il resto spero che i miei suggerimenti siano stati utili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI