menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2013-01-25 08:00:58

Gres porcellanato incubo aloni


Danysweethome
login
22 Gennaio 2013 ore 15:48 5
Ho acquistato casa e avrei bisogno di innumerevoli consigli, ma comincio dal tarlo che mi stà consumando maggiormente:
la PAVIMENTAZIONE.
Facendo un giro per negozi mi ero innammorata del gres porcellanato lappato rettificato effetto marmo, ma leggendo nei forum e confrontando le opinioni con quelle di amici e conoscenti tutti mi dicono che hanno avuto brutte esperienze con macchie ed aloni anche se anno fatto i trattamenti indicati.
A questo punto avevo preso in cosiderazione il levigato o l'opaco ma i pareri non cambiano.
Che fare?
Esclusi marmo e parquet che non mi posso permettere per costi e manutenzione, come potrei pavimentare la mia piccola dimora di 55 m² dato che vorrei un prodotto non eccessivamente costoso, gradevole (preferirei lucido ma non necessariamente) e soprattutto resistente che non necessiti di particolari trattamenti e manutenzione.
Salve, sono nuova del forum e spero di non aver sbagliato sezione...
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di leggere tutto il post e mi risponderà!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 08:11
    Da diversi anni ho visto utilizzare il gres porcellanato, ma in verità, tutti sono soddisfatti del materiale e della resistenza.
    Tutto ciò che ne viene fuori, che limita in parte la qualità estetica del prodotto, è dovuto all'uso quotidiano.

    Basta pensare, infatti, che anche il marmo nel tempo perde la lucentezza e che il parquet si usura.
    Queste sono condizioni di normalità, che dipendono dal tipo di prodotto e quindi facilmente riconoscibili (ad esempio la resistenza all'acqua del parquet rispetto a prodotti ceramici).

    Tutto ciò che non rientra nella normalità e caratteristica del prodotto, certificato dall'azienda (ma che pregiudica l'aspetto finale), è dovuto ad una errata posa in opera della pavimentazione o da un difetto del materiale, quest'ultimo imputabile alla casa produttrice e quindi risolvibile tramite contestazione.

    Il resto è dovuto alla esperienza di ciascuno di noi e quindi, per quanto tale, può essere o meno preso come riferimento per orientarsi nell'acquisto di un prodotto.

  • danysweethome
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 14:40
    La ringrazio per la risposta , ma per evitare un acquisto sbagliato ( dato che a quanto ho capito lei ritiene le anomalie derivino dalla scarsa qualità del materiale) quali sono lle caratteristiche per individuare un buon prodotto in gres porcellanato?

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 15:45
    Mi permetto di anticipare gli esperti, con i "consigli del nonno".
    Se prendi il materiale: piastrelle, colla ecc. badando al prezzo, avrai già commesso l'errore più grave, perché la roba di buona qualità esige buone materie prime e buona lavorazione, che costano ben più del "massì, tanto è uguale no?"

    Se per fare un esempio, ti orienti sulle piastelle Marazzi, o altra marca di pari livello tecnonologico e qualitativo, avrai già una garanzia, che viene dalla storia del marchio e dall'espertienza pluridecennale, dietro la produzione, ma soprattutto la progettazione.
    Se prendi le piastLeLLe in ceLamica, spendi la metà, ma cosa deriva quel risparmio?
    La colla è altrettanto importante, sicuramente, un marchio di piastrelle importante, ti consiglia un prodotto collante che non gli farà fare brutta figura con una posa infame, quindi per esempio, con keracoll trovi sempre roba buona.

    Magari trovi anche la cheLakoLL, che costa ben di meno, ma a sto punto meglio che usi la colla vinilica...

    Infine il posatore, uno che lavora molto bene difficilmente ti fà una porcata, anche perché sa per esperienza i marchi che non danno problemi, quindi posando roba buona con mani buone, hai un risultato buono.

    Per dire, io avevo gres porcellanato da 33X33 in cucina dove vivevo prima, non hanno risentito nemmeno dell'olio bollente, neppura la volta che mi cadde la padella su cui stavo friggendo le patate.
    (noin vi dico il mare di bestemmie per gli schizzi sulle gambe, cui seguirono quelle dedicate alla pulizia del pavimento) quindi dove sia il problema lo sai solo tu.
    Certo, le fughe sono e rimangono il punto debole, lo so per esperienza.
    Ma a parte fornello e lavello, dove possono cadere liquidi ed olii ad alta temperatura o aggressività, che danneggi una pavimentazione di buon livello posata ad arte?

  • danysweethome
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 16:21
    Ok , recepito starò lontana dalle piastLeLLe di EstLemo Oliente AH Ah AH

    Ma detto questo oltre Marazzi come buon rapporto qualità prezzo che c'è in giro?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2013, alle ore 08:00
    Il messaggio quindi mi sembra chiaro:
    ottimi prodotti (piastrella, colla, riempifuga) + buon posatore = ottimo risultato

    Per quanto riguarda altre marche di piastrelle, il portale è pieno di indicazioni di Aziende del settore, basta consultare lo spazio: consigli dell'architetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 24 Dicembre 2024 ore 11:10 1
Img andrerx
Buonasera a tutti,sono nuovo nel forum ma lo consulto spesso per trovare soluzioni per i piccoli lavori di casa. Vorrei ricoprire una parete della tavernetta con delle piastrelle...
andrerx 27 Novembre 2024 ore 11:51 10
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e ho una domanda in merito al rivestimento di una scala attualmente al rustico (cemento armato).Il capitolato prevede il rivestimento in Rosa...
paranoidandroid 02 Novembre 2024 ore 13:01 30
Img p.frigerio
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un gres porcellanato effetto pietra adatto sia alla camera da letto che alla sala, vorrei un buon prodotto senza spendere cifre folli. Quali...
p.frigerio 11 Ottobre 2024 ore 18:36 4
Notizie che trattano Gres porcellanato incubo aloni che potrebbero interessarti


Novità 2023 su pavimenti in gres porcellanato effetto granito

Pavimenti e rivestimenti - Tutte le novità proposte da Italgraniti e Casalgrande Padana, aziende di riferimento in materia di rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato effetto granito

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Caratteristiche di un buon pavimento per la camera da letto

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento per camera da letto è una scelta importante sono il profilo stilistico ma anche della praticità. L'obiettivo è unire la bellezza alla funzionalità.

Come eliminare gli aloni sul gres porcellanato opaco

Pulizia casa - Eliminare gli aloni dal gres porcellanato opaco causati da residui di sapone, oli o cibi è un passo importante per mantenere la pulizia delle superfici domestiche

Gres porcellanato VS piastrelle in ceramica: quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Gres porcellanato VS piastrelle ceramiche: ecco quali sono le differenze tra i due materiali in termini di produzione e delle relative caratteristiche e posa.

Piastrelle in gres porcellanato effetto resina

Pavimenti e rivestimenti - Le piastrelle in gres porcellanato effetto resina rientrano nei pavimenti e rivestimenti come soluzione sempre più apprezzata per motivi estetici e non solo.

Scelta del pavimento per una cantina umida

Pavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione

Scegliere pavimenti in gres porcellanato

Pavimenti e rivestimenti - Scegliere una pavimentazione in gres porcellanato, significa predisporre in casa un pavimento ad elevato confort realizzato con una tecnologia all'avanguardia.

Novità e tendenze della ceramica al Cersaie di Bologna 2024

Pavimenti e rivestimenti - Tutte le novità dal Cersaie 2024, dal gres porcellanato effetto marmo alle piastrelle eco-friendly per il bagno, fino ad arrivare alle tendenze cromatiche.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI