• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-26 17:33:44

Gres porcellanato e posa


Anonymous
login
25 Febbraio 2007 ore 10:52 7
Ciao a tutti... vi chiedo qualche consiglio:

dovrei rifare un pavimento posando delle piastrelle in gres porcellanato (60x60cm, spessore 14mm). Al 99%, vista l'altezza della nuova piastrella, dovrò abbassare un pò il piano. Avete qualche consiglio da darmi? Che tipo di colle si devono utilizzare? E' consigliabile avere una fuga minima? Chi di vuoi ha già fatto esperienze simili può darmi qualche consiglio? Quando potrebbe costare la posa al mq? ... ultima cosa: esperienze positive con piastrellisti nella provincia di udine?

Grazie in anticipo.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 06:38
    P9.
    Fuga da 3-4 mm.
    Stuccatura a raso, insisti con il piastrellista, altrimenti tua moglie le fughe le fa pulire a te.
    Prezzi e piastrellisti, siamo agli antipodi.
    Un saluto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 08:32
    Su un sito specializzato, per mattonelle sopra i 20cm consigliano una fuga di almeno 5mm.
    Qua per la posa siamo sui 25euro/mq ma considerando che siamo dall'altra parte dell'Italia...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 08:57
    Su un sito specializzato, per mattonelle sopra i 20cm consigliano una fuga di almeno 5mm.
    Qua per la posa siamo sui 25euro/mq ma considerando che siamo dall'altra parte dell'Italia...
    Quel valore si riferisce ed io lo applico solo su massetti riscaldanti, ma non credo che sia il tuo caso o no.
    E' un prezzo in linea e poi con quel po po di piastrella che stai mettendo.
    Non per sapere le tue cose, ma hai ambienti molto ampi?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 09:29
    Su un sito specializzato, per mattonelle sopra i 20cm consigliano una fuga di almeno 5mm.
    Qua per la posa siamo sui 25euro/mq ma considerando che siamo dall'altra parte dell'Italia...
    Quel valore si riferisce ed io lo applico solo su massetti riscaldanti, ma non credo che sia il tuo caso o no.
    E' un prezzo in linea e poi con quel po po di piastrella che stai mettendo.
    Non per sapere le tue cose, ma hai ambienti molto ampi?

    La fuga da 5mm era indicata come parametro "generale", si indicava proprio 5-10mm di fuga (posso dire il sito? ).

    A casa mia avrò ambienti "normali", penso, cmq.
    Salone da 35mq, cucina da 14, camere da 14/15 tranne una più piccolina da 12. Bagno e lavanderia da 6/6.5.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 11:01
    Scusa non avevo visto che la risposta era di un'altra persona e non di chi aveva iniziato la discussione.
    Quando arriviamo a 10 mm. siamo un pò sul rustico, è questione di gusti.
    Io mi riferivo esclusivamente ad un discorso tecnico legato alle dilatazioni termiche.
    Scusa nik@, ma con quegli ambienti io mi fermerei ad un 45x45.
    saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 11:45
    Sì, infatti, dotting hai quotato me ma rispondevi a fabtio.

    Io non ho intenzione di usare il 60x60, mi fermo al 40x40, nei bagni anche 15x15
    Però appunto su questo "manuale per la posa" c'erano indicati questi valori:
    - fino a 10x10cm: 2-3mm
    - fino a 20x20cm: 3-5mm
    - oltre 20x20cm: 5-10mm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 17:33
    P9.
    Fuga da 3-4 mm.
    Stuccatura a raso, insisti con il piastrellista, altrimenti tua moglie le fughe le fa pulire a te.
    Prezzi e piastrellisti, siamo agli antipodi.
    Un saluto

    Intanto grazie a tutti per le risposte.
    Non sono sposato (sono ancora troppo giovane!)... e quindi, a maggior ragione farò attenzione a tale dettaglio!
    La sup totale è sui 52mq e avevo intenzione di fare la fuga a raso il più piccolo possibile... troppo rischioso? la mia intenzione era di fare un mix tra 60x60 e 30x60 ... oppure uniformare tutto ai 40x40. Sto ancora valutanto...
    grazie ancora!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI