Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
A me hanno detto che è un ponte ermico e dovrei isolare con della schiuma rigida!“Ciao! vedendo le foto sei proprio in un guaio! ti consiglierei di parlare con un muratore esperto, di sicuro qualche soluzione la potrà trovare, io ho sentito dire da un amico, di vernici e intonaci specifici prodotti deumidificanti e risananti tipo quelli della Sikkens, Weber, Fassa Bortolo.
Ah! forse ti potrà interessare questa lettura redazionale in cui si parla di vernici .lavorincasa.it/vernici-e-pitture e questa sull'argomento intonaci:intonaci-deumidificanti .:-))”
Buonasera Faccy007,“Una mia opinione :
Provi con applicare del polistirolo o materiale isolante di buon spessore . lo incolli con colle idonee e poi veda se le da buoni risultati. Di norma dove si scontra il caldo con il freddo si crea la muffa . Se isola con pannellli sulle quattro facciate della muratura ( dx sx di fronte e sopra il termo ) si dovrebbe ottenere un buon risultato
gt sistema
gtsistema@libero.it”
Salve,“Se si isola dall'interno con polistirolo o sughero è un disastro.
Perché in apparenza si risolve il problema, ma la muffa si forma tra muro freddo e polistirolo... dopo pochi mesi il lavoro è da rifare.
Occhio quindi a dare questi consigli con leggerezza... la signora spende dei soldi e non risolve il problema ma magari lo aggrava.
La soluzione migliore sarebbe isolare dall'esterno (cappotto), oppure rimuovere il marmo.”
Buonasera a tutta la community.Ho acquistato casa sei mesi fa,un quinto piano e un sesto caratterizzato da un terrazzo coperto. Nel progetto di ristrutturazione ho voluto... |
Ho una sala prove che è fatta come in foto.É isolata acusticamente verso l'esterno (posso suonare anche in piena notte), attraverso un meccanismo noto come "stanza... |
Salve! Mi rivolgo a questo Forum per richeidere un consiglio riguardo un problema che sto sperimentando.Nel mio capannone commerciale, struttra di cemento armato con pareti... |
CIao, la mia casa (43mq) presenta in alcuni punti molta umidita sui muri, dove si ferma della muffa. In soggiorno qualcosina, ma il posto peggiore è la camera da letto... |
Ho avuto una piccola infiltrazione di acqua piovana in un angolo della stanza per circa 15 cm. Ora mi è rimsta una striscia nera che immagino sia muffa legata alla... |
Notizie che trattano Gocce davanzale e muffa che potrebbero interessarti
|
Come arrestare la formazione di muffa e condensaRisanamento umidità - Alcune dritte su come ridurre e limitare la formazione di muffa e conseguente umidità all'interno dei nostri ambienti, per effetto della condensa. |
Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentatiIsolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante. |
Pericolo muffa da umidità di condensaRisanamento umidità - Le nuove abitazioni o quelle con recente ristrutturazione sono sempre più iperisolati, da qui la controindicazione è che questa eccessiva impermeabilità comporta la formazione di muffe. |
Prevenzione della muffaRisanamento umidità - Prevenire la muffa ed intervenire con prodotti specifici nei casi più semplici: qualche consiglio per evitare che le nostre case siano invase dalle muffe. |
Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla docciaRisanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla. |
Una soluzione definitiva per la muffa sulle paretiFai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione |
Manutenzione e sostituzione dei davanzali dei parapettiRestauro edile - Una delle opere di manutenzione più ricorrente da effettuare su edifici condominiali e abitazioni private è la sostituzione dei davanzali dei parapetti degradati |
Debellare la muffa con specifici prodotti sprayPulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi! |
Riqualificare il foro finestraInfissi Esterni - Porte e finestre sono il vero problema per l'isolamento termico ed è a questi particolari costruttivi che bisogna dedicare massima attenzione nelle ristrutturazioni. |