• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-14 10:03:23

Gasbeton si o no?


Anonymous
login
13 Dicembre 2006 ore 16:51 3
Salve!
E' da un po' che vi leggo e vi confido che ho trovato molte volte risposte soddisfacenti alle mie domande, dal momento che sono in procinto di costruirmi una villetta bifamigliare di due piani su di un terreno di mia proprietà.
Data la vostra profonda competenza, desideravo domandarvi alcune informazioni rigurdo al GASBETON, materiale-base propostomi dall' impresa costruttrice.

a) la domanda delle domande: E' un materiale valido? e

b) mi è stata proposta una alternativa:
1)GASBETON 45 cm da utilizzarsi come struttura portante, soluzione economica, ma vista con un poco di sospetto dai costruttuori in quanto non sembrano confidare appieno nelle qualitò statiche di detto materiale(es. terremoti anche se la mia zona non è a rischio sismico)
2) GASBETON 24 cm. che si "appoggerebbe" (scusate il termine poco tecnico ma non sono del mestiere) alla struttura portante in cemento armato. soluzione un po' più onerosa dal punto di vista economico

ora Io sono pronto a spendere, ma non voglio nella maniera più assoluta spendere inutilmente, cioè fare cose superflue, cioè detto in maniera chiara farmi prendere per il culo dalla ditta.

Cosa ne pensate?? Sicuro della vs. cortesia, vi ringrazio anticipatamente.
  • lucabest
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 17:30
    Ho usato il gasbeton per costruire una cameretta in piu' x i miei figli..
    ottimo isolante acustico(essendo pieno) un buon materiale..lo foti con le punte da legno..ma..
    a mio avviso,se dovessi dargli una classifica globale lo metterei in mezzo tra il mattone 6 fori classico ed il cartongesso..

    sinceramente come struttura portante non ce lo vedo..

    poi bisognerebbe anche capire cosa deve sopportare..
    e' un materiale che,in genere viene utilizzato per(appunto) dividere le zone di casa..creare cioe' strutture..non portanti

    ciao ne'

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 20:14
    Sono al tetto di una villetta a due piani ed ho utilizzato, su consiglio del mio impresario, gasbeton per tutti i muri interni ed esterni, ma non per qulli portanti:
    per ora il risultato è buono.

    Ti consiglio quindi SOLUZIONE 2 !

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Dicembre 2006, alle ore 10:03
    Grazie mille, seguirò i vs. preziosi consigli.

    Alberto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI