• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-14 10:03:23

Gasbeton si o no?


Anonymous
login
13 Dicembre 2006 ore 16:51 3
Salve!
E' da un po' che vi leggo e vi confido che ho trovato molte volte risposte soddisfacenti alle mie domande, dal momento che sono in procinto di costruirmi una villetta bifamigliare di due piani su di un terreno di mia proprietà.
Data la vostra profonda competenza, desideravo domandarvi alcune informazioni rigurdo al GASBETON, materiale-base propostomi dall' impresa costruttrice.

a) la domanda delle domande: E' un materiale valido? e

b) mi è stata proposta una alternativa:
1)GASBETON 45 cm da utilizzarsi come struttura portante, soluzione economica, ma vista con un poco di sospetto dai costruttuori in quanto non sembrano confidare appieno nelle qualitò statiche di detto materiale(es. terremoti anche se la mia zona non è a rischio sismico)
2) GASBETON 24 cm. che si "appoggerebbe" (scusate il termine poco tecnico ma non sono del mestiere) alla struttura portante in cemento armato. soluzione un po' più onerosa dal punto di vista economico

ora Io sono pronto a spendere, ma non voglio nella maniera più assoluta spendere inutilmente, cioè fare cose superflue, cioè detto in maniera chiara farmi prendere per il culo dalla ditta.

Cosa ne pensate?? Sicuro della vs. cortesia, vi ringrazio anticipatamente.
  • lucabest
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 17:30
    Ho usato il gasbeton per costruire una cameretta in piu' x i miei figli..
    ottimo isolante acustico(essendo pieno) un buon materiale..lo foti con le punte da legno..ma..
    a mio avviso,se dovessi dargli una classifica globale lo metterei in mezzo tra il mattone 6 fori classico ed il cartongesso..

    sinceramente come struttura portante non ce lo vedo..

    poi bisognerebbe anche capire cosa deve sopportare..
    e' un materiale che,in genere viene utilizzato per(appunto) dividere le zone di casa..creare cioe' strutture..non portanti

    ciao ne'

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 20:14
    Sono al tetto di una villetta a due piani ed ho utilizzato, su consiglio del mio impresario, gasbeton per tutti i muri interni ed esterni, ma non per qulli portanti:
    per ora il risultato è buono.

    Ti consiglio quindi SOLUZIONE 2 !

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Dicembre 2006, alle ore 10:03
    Grazie mille, seguirò i vs. preziosi consigli.

    Alberto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI