menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2008-06-17 09:05:17

Foratura e fissaggio mattonella bagno


Caiazzo
login
15 Giugno 2008 ore 21:11 3
Gentili e competenti signori/e spero possiate darmi una mano su questo piccolo problema:
poco tempo fa ho dovuto rimuovere una mattonella del bagno, in corrispondenza dello scarico del wc, per aggiustare delle piccole perdite nel tubo di scarico che si trova dietro il water; ovviamente la mattonella si è rotta ma per fortuna ne ho ancora conservata qcuna da quando si costruì il bagno. A tal proposito volevo sapere come poter incollare la nuova mattonella:
1) In primis adesso la superficie di tufo del muro sul quale dovrebbe poggiarsi la mattonella non è più livellata, quindi come faccio a far restare la nuova mattonella in piano e livellata rispetto alle altre?
2) devo forare quasi al centro la mattonella per permettere il passaggio del tubo di scarico wc dal muro. Come fare?
3) Una volta risolti i punti precedenti con cosa fissare la mattonella?

Ringrazio per tutti coloro che si adoperano a risolvere i problemi di noi principianti.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 10:18
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • aprilex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 08:50
    Gentili e competenti signori/e spero possiate darmi una mano su questo piccolo problema:
    poco tempo fa ho dovuto rimuovere una mattonella del bagno, in corrispondenza dello scarico del wc, per aggiustare delle piccole perdite nel tubo di scarico che si trova dietro il water; ovviamente la mattonella si è rotta ma per fortuna ne ho ancora conservata qcuna da quando si costruì il bagno. A tal proposito volevo sapere come poter incollare la nuova mattonella:
    1) In primis adesso la superficie di tufo del muro sul quale dovrebbe poggiarsi la mattonella non è più livellata, quindi come faccio a far restare la nuova mattonella in piano e livellata rispetto alle altre?
    2) devo forare quasi al centro la mattonella per permettere il passaggio del tubo di scarico wc dal muro. Come fare?
    3) Una volta risolti i punti precedenti con cosa fissare la mattonella?

    Ringrazio per tutti coloro che si adoperano a risolvere i problemi di noi principianti.

    Ciao, la cosa è semplice ma allo stesso tempo delicata.
    Prima devi togliere pian piano tutti i residui di colla sulla parte di parete dove deve essere riposizionata la piastrella: usa uno scalpellino tagliente e un cacciavite per i punti vicini alle altre piastrelle, procedi con cautela, senza fretta perché potresti sbeccare qualche piastrella.Mi raccomando pulisci bene vicino al buco del sifone e lungo il perimetro segnato dalle piastrelle adiacenti .Poi devi forare la piastrella, esistono delle tazze di diversi diametri specifiche da applicare ai comuni trapani per eseguire i fori, ma costicchiano. se hai la tazza, prendi la misura del centro foro del sifone e la riporti sulla piastrella, poni la piastrella su di una tavola di legno piana spessa almeno 2 cm e, tenendola ben ferma, procedi a forarla, vedi che queste tazze da applicare al trapano hanno al centro una punta da trapano questa la punti sul punto che hai segnato sulla piastrella e procedi.Il trapano deve essere ortogonale al piano della piastrella cioè le lame della tazza devono toccare la piastrella contemporaneamente..è più difficile a dirlo che a farlo. Una volta eseguito il foro, poni della colla per ceramica ( acquista un sacchetto da 2 kg non quello da 15kg ) stendendola con una americana dentata in modo da vedere delle strisce di colla sul lato da incollare. Poggia la piastrella in posizione e spingi in modo che la piastrella sia para alle altre, aiutati con una livella per avere la certezza che sia livellata con le altre.
    Ps: se il buco sulla piastrella è poco più piccolo di quello del sifone, allora prendi una tenaglia e pian piano allarga il buco uniformemente.Se la tazza non la vuoi acquistare e non c'è nessuno che te la presti allora con il trapano esegui diversi fori entro la circonferenza utile da aprire e poi con la tenaglia ti avvicini alla circonferenza esatta che hai segnato sulla paistrella.Mi raccomando tutto con delicatezza e senza forzare perché rischieresti di rompere la piastrella.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 09:05
    Vorrei segnalare alla spiegazione di aprilex, un particolare importante...

    Prima di utilizzare la "SEGA A TAZZA", nel punto in cui dovrai appoggiare la punta della tazza, dovrai segnarlo con un punteruolo oppure un chiodo, un piccolo colpo di martello sul punteruolo per segnare la zona di appoggio della punta del trapano, che dapprima utilizzerei una piccola punta, poi passerei alla sega a tazza che ha una punta propria ma più grande.

    Questo per evitare che la punta della sega a tazza scappi dal punto prestabilito, rovinando la piastrella stessa e poi per evitare la rottura della piastrella stessa.

    Altro accorgimento è quello di non usare la percussione del trapano...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI