• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-17 16:03:39

Fondazioni piene di acqua! aiuto urgente!!!


Abeg
login
10 Maggio 2009 ore 18:54 7
Vi prego di darmi una mano perché sono davvero molto preoccupato.
Nella villetta che ho acquistato, ho notato che usciva costamente acqua dall'unico tubo di aereazione delle fondazioni. Preoccupato della cosa, ho realizzato dei fori sul pavimento ancora grezzo (non è stato ancora realizzato il massetto) e con mia grande preoccupazione ho potuto constatare che a circa 40 cm dal pavimento c'è pieno d'acqua. Preciso che le fondazioni sono state realizzate con travi rovesce su magrone, per cui è come se avessi sotto casa delle vasche piene di acqua. Il costruttore mi dice di non preoccuparmi perché potrebbe essere acqua piovana infiltratasi ma io non mi fido assolutamente. Cosa mi consigliate di fare???
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 11 Maggio 2009, alle ore 09:30
    Direi che l'unica cosa da fare è tenere monitorata la situazione per vedere se è acqua piovana o una faglia che si è alzata

  • abeg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Maggio 2009, alle ore 09:44
    Se fosse acqua piovana, come forse è probabile, che tipo di intervento mi consigliereste, anche per evitare che il problema possa ripresentarsi??

  • abeg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 08:02
    Qualcuno è in grado di darmi qualche indicazione/consiglio?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 10:10
    Io consiglio di non affidarsi a presunzioni, ma a un tecnico (in contraddittorio con il costruttore), onde accertare se il vizio è strutturale.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 18:40
    In che zona d'Italia ti trovi abeg?

    top-level

  • abeg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Maggio 2009, alle ore 21:22
    Sono di Potenza Top-level. Come mai questa domanda?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Maggio 2009, alle ore 16:03
    Così giusto per capire la zona climatica, l'intensità delle piogge, le possibilità di gelo, ecc...
    siamo convicini. comunque abeg credo che sia un problema progettuale e strutturale; come dice nabor occorre una adeguata perizia ed opportuni accorgimenti tecnici prima di continuare con la costruzione. tenere l'acqua sotto le fondazioni non sarà molto piacevole alla lunga; corrosioni, raffreddamenti, infiltrazioni, risalite,...la vedo dura.
    personalmente, al posto del costruttore, avrei impermeabilizzato tutta la platea prima di costruire; realizzare dopo una adeguata impermeabilizzazione è già più difficile, non tanto nella realizzazione, quanto nella tenuta in controspinta e, soprattutto, nel tempo.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI