Penso di si!“Ciao,
da quanto dici il lavoro che hai fatto dovrebbe essere buono.
So dell'esistenza in commercio di pitture pronte all'uso anche senza fissativo.
Magari ti conviene leggere le istruzioni del prodotto specifico che intendi usare della Sikkens, per capire se il supporto che hai preparato sia già pronto per stendervi la pittura.:-))”
Di solito il primer è utile per avere una sicurezza maggiore sulla tenuta della pittura (attenzione non sono un tecnico), ma vado x situazioni viste in giro e per sentito dire.“finito!
Ora devo pitturare. A quanto h ocapito il primer sarebbe meglio darlo...?
Deve essere bella liscia e stesa perfettamente andando infatti a proiettare sopra...”
Secondo me non è più adatta.“grazie
Si pensavo comunque di darlo alla fine...non penso faccia male (e almeno imparo un pochino :)
ho una tinta caparol inn lavabile che acquistai nel 2015. Mi dissero che era una ottima pittura.
Oggi l'ho ripresa dalal cantina e pare sia perfetta..possibile?
Che ne pensate?”
Almeno credo,“Giusto. Perché no? Dici troppo tempo?”
Buonaserami servirebbe un'opinione su un lavoro in corso. Ho realizzato un anno fa un locale con pareti in legno, finite esternamente con rasatura che include rete di rinforzo -... |
Salve,recentemente ho acquistato 1 litro di fissativo, ma non dice esattamente in ml con quanta acqua va diluito.Qualcuno magari potrebbe aiutarmi?Grazie mille, Alessandro. |
Avevo una parete interna con la buccia d'arancia ela volevo liscia: il muratore ha deciso di rasarla, ma ora, dopo appena 1 mese, lo strato di stucco ha già iniziato a... |
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio. Di seguito alcune foto degli interni di casa che sto ristrutturando. In tutte le stanze c'era della vecchia carta da parati... |
Brevemente. Faccio rasare a gesso l'intera abitazione. L'intervento inizia a dicembre.Nella camera da letto scordano di montare la finestra e abbassano solo la tapparella. |
Notizie che trattano Fissativo su rasatura sopra parete cartongesso che potrebbero interessarti
|
RasaturaRestauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente? |
Qual è la funzione del primer nanotecnologicoPittura e decorazioni - Quali sono le funzioni principali del primer nella generalità dei casi, sue caratteristiche e usi specifici, con particolare attenzione al primer nanotecnologico |
Dipingere casa: cosa bisogna fare per evitare di sporcareFacciate e pareti - Prima di procedere alla pittura delle pareti di casa esiste una fase di preparazione degli spazi abitativi e del materiale necessario |
Muri interni lisci e uniformi con la rasatura delle paretiRestauro edile - La rasatura delle pareti è un'operazione necessaria a rendere liscia e omogenea una superficie muraria prima della tinteggiatura, ecco come e perché realizzarla. |
Soluzioni decorative per superficiRistrutturare Casa - Ottenere superfici continue caratterizzate da alta qualità materica e di finitura grazie all'impiego di soluzioni decorative e rasature superficiali decorative. |
Come ripristinare i muretti del terrazzinoRestauro edile - Ripristinare i muretti del terrazzino è un'operazione molto semplice, basta un po' di buona volontà e tanta attenzione, ecco alcuni consigli in merito. |
Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utiliPittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso. |
Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenzeMateriali edili - L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte |
Metodi per riparare in fai da te una parete lesionataFai da te Muratura - Riparazione di una parete lesionata: trattamento di buchi o piccole crepe sui muri, con stuccatura su rete e rasatura, per rinnovare l'estetica della muratura. |