• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-02-24 12:29:29

Finitura cartongesso - 1861


Puffi_uffi
login
22 Febbraio 2005 ore 12:14 4
Un saluto a tutti,
ho intenzione a breve di realizzare nella mia abitazione dei controsoffitti con faretti ad incasso.
Prevedo di utilizzare il sistema RIGIPS della BPB ITALIA.
Sono riuscito ad avere molte informazioni su come procedere tramite il web.
Unico dubbio è su come realizzare le finiture sulle fughe tra i pannelli e gli angoli.
Chiunque voglia scambiare informazioni con me lo faccia qui nel forum e se ritiene opportuno anche via mail.

Grazie
Roberto
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2005, alle ore 19:26
    Ti riferisci alle fughe tra i pannelli di cartongesso?

  • puffi_uffi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2005, alle ore 10:35
    Oltre che alle fughe tra i pannelli (quindi utilizzo di nastro preforato e stucco in polvere).
    Vorrei delle lucidazioni su come applicare correttamente dei paraspigoli e come realizzare l'orditura in controsoffitti ad "L".

    Grazie
    Roberto

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2005, alle ore 21:53
    L'orditura a elle va applicata in intorno al perimetro della struttura e di conseguenza della stanza che intendi controsoffittare.
    Per questo tipo di operazione però e preferibile usare dei profili ad U dimensioni circa cm 3 x3, soprattutto se hai stanze con larghezza superiore a mt. 1,2; in questo caso infatti la struttura necessita di una orditura primaria che, venendo ancorata al soffitto vecchio in laterizio, in profili di cm. 3 x 5 reggerà quella secondaria e si andrà ad incrociare a quest'ultima. L'argomento è da approfondire in base alle tue conoscenze e a quello che ti interessa sapere e realizzare.

    per la finitura tra lastra di cartongesso orizziontale e muro verticale non devi fare altro che applicare la rete e stuccare con stucco per giunti. smussa la parte di lastra terminale in modo da ccreare una fuga maggiore da riempire per migliorare l'adesione dello stucco.
    quando tutto è esciutto prima di verniciare applica un pò di silicone che conferisce elasticità.
    giacuratolo

  • puffi_uffi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Febbraio 2005, alle ore 12:29
    Hai ragione, le infomazioni che ti ho dato sono scarse.
    La casa è nuova e quindi devo costruire dei controsoffitti di "bellezza" e per l'illuminazione.
    Quando ti parlo di controsoffitti ad "L", intendo un controsoffito che parte perpendicolarmente ad un muro verticale e che, ad esempio, dopo 100 cm va perpendicolare al soffitto, quindi creo uno spigolo a vista.
    Allora avendo un controsoffito che da una parte appoggia, tramite la sua orditura, ad un muro verticale e dall'altra al soffitto penso che devo creare (tramite l'oditua stessa) un supporto idoneo per la parte terminale.
    Visto in sezione, la larghezza come indicato potrebbe essere 100 cm e l'altezza 25cm
    Io pensavo di realizzare il tutto con una semplice orditura, il mio dubbio principale è proprio la finitura.
    Ad esempio non sapevo del silicone.
    Ed eventuali trucchetti su come fare lo stucco, stenderlo, etc.

    Grazie
    Roberto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI