Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie Bubuzzo, però non ho capito dove fare leva per aprire. Altra domanda, se riesco ad aprirla poi la potrò chiudere visto che nessuno verrà a ripararla ?“Ciao,
si tratta della classica maniglia cremonese, nella foto che ho allegato vedrai che (1) e (2) sono le viti che tengono serrata la maniglia all'infisso, mentre (3) sono le leve che vanno su e giù a seconda se devi aprire o chiudere.
È presumibile che una di queste sia rotta, quindi non riesce ad aprire.
Sicuramente dovrai sostituirla con una nuova, il problema adesso è riuscire ad aprirla, devi solo fare leva con un cacciavite solido, lo so è dura, ma io ci sono passato e ho risolto con un po' di pazienza.
Saluti e buona Pasqua in casa.”
Buongiorno, sostituiamo le nostre vecchie finestre a doppie ante con le nuove ad un'anta sola. Possiamo riutilizzare le maniglie originali, in perfetta condizione, che hanno circa...
|
Buonasera allo Staff !! Mi potreste dire dove posso acquistare queste maniglie ormami Introvabili?Appartengono alla casa di mio Papà con infissi esterni in alluminio,...
|
Salve ho la maniglia di un infisso in alluminio rotta, cioè gira ma non alza le asticelle quindi la finestra è bloccata. La vorrei sostituire ma non so come...
|
Ciao a tutti,le maniglie delle persiane esterne si sono allentate ed ora ballano quasi da rimanermi in mano se tiro con forza.Sono fissate con un vite irriconoscibile, non è...
|
Notizie che trattano Finestra in alluminio, maniglia bloccata che potrebbero interessarti
|
Come funzionano le maniglie per porte interne e finestre
Serrature e maniglie - Funzionamento delle maniglie: movimento di chiusura nella piastra d'incontro per le porte interne, rotazione con il meccanismo cremonese per gli infissi esterni
|
Serramenti in pelle
Infissi - I serramenti sono diventati un elemento sempre più importante nell?ambito di un progetto di interior design, perché ormai possono essere considerati
|
Sostituire una maniglia rotta: tecniche illustrate per il fai da te
Fai da te Muratura - Sostituzione della maniglia rotta di una finestra: fasi illustrate di smontaggio e fissaggio al telaio, per il ripristino funzionale dell'infisso, in fai da te.
|
La norma UNI per regolamentare il percoso formativo dei posatori di serramenti
Leggi e Normative Tecniche - Arriva la norma UNI per regolamentare i requisiti necessari per chi opera nell'ambito della posa dei serramenti, sia in edifici nuovi che in quelli esistenti.
|
Sostituire maniglie e serrature
Serrature e maniglie - Sostituire una maniglia o una serratura può ridare nuova vita ad una porta e valorizzarla dal punto di vista estetico, adattandola ad ambienti nuovi o ristrutturati.
|
Maniglie: materiali, forme e design
Serrature e maniglie - In un progetto anche i dettagli sono importanti. Così, anche una maniglia, con il suo design, può contribuire a determinare l'aspetto complessivo di un ambiente.
|
Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanza
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali.
|
Nuove norme e certificazione per i serramenti
Leggi e Normative Tecniche - E' stata recentemente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la norma UNI EN 14351-1, che detta i requisiti che dovranno avere finestre ed infissi.
|
Maniglie e serrature particolari
Serrature e maniglie - La distinzione dei serramenti non riguarda solamente le caratteristiche dei materiali costruttivi, ma anche alcuni accessori particolari come maniglie e serrature.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.599 Utenti Registrati |