• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-05-09 11:36:04

Farsi costruire casa conviene?


Alina77
login
09 Maggio 2005 ore 09:36 1
Buongiorno a tutti, da qualche mese sono alla ricerca di casa, ma non ho ancora trovato niente che mi soddisfi.
Ho sentito parlare delle case prefabbricate e mi sono chiesta se convenga acquistare un terreno e farsi costruire la casa, magari prefabbricata.
Mi sapreste dire a cosa si va incontro con il sistema legislativo di oggi e se economicamente conviene o al contrari ofinirei con lo spnedere molto di più?
Inoltre vorrei sapere se la qualità dei prefabbricati è buona o no.

Grazie a tutti, Alina
  • sardiata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2005, alle ore 11:36
    Ciao Alina.
    Ti rispondo perché anch'io mi sono trovato a dover scegliere se acquistare casa o costruirla;
    alla fine ho optato per quest'ultima soluzione e alla luce della mia esperienza ti posso dire che sicuramente dal punto di vista economico è la soluzione più conveniente anche se la percentuale di risparmio rispetto all'acquisto varia molto in base alla zona e quindi al prezzo di mercato delle case.
    Dall'altra parte però bisogna considerare un iter burocratico che dovrai affrontare, sconosciuto a chi acquista casa, ovvero le varie pratiche per ottenere la concessione edilizia dal comune.
    Nel mio caso c'è voluto un anno per cominciare! Ma considera che si tratta di sopraelevazione, invece per costruire partendo dalle fondamenta le procedure si semplificano.
    Parlando dei costi, anche qui le variabili sono tante (mq, tipo e altezza del solaio, qualità delle rifiniture ecc.) comunque una media di riferimento è 800 - 1000 euro per mq.
    Inoltre devi considerare i costi di urbanizzazione che variano in base ai mq ed alla zona del PRG (in media 5.000 - 6.000 euro) nonché la parcella dello studio tecnico.
    Non ho approfondito molto il discorso sul prefabbricato ma non mi convince più di tanto.
    Riassumendo ti consiglierei di costruire casa per:
    1) Risparmiare sul totale
    2) Disegnarla su misura per te
    3) Essere sicura che i materiali impiegati non siano "al risparmio"
    ma tutto ciò solo se hai tempo a disposizione e pazienza a chiedere diversi preventivi e poi a trattare con molti interlocutori.
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 25 Luglio 2025 ore 09:06 5
Img santa genoveffa
BuongiornoRecentemente ho sostituito una tapparella in plastica (credo pvc) di 50 anni fa con una DUERO 55 a risparmio energetico pensando che mi proteggesse meglio dal freddo in...
santa genoveffa 23 Luglio 2025 ore 20:10 2
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
348.386 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI