• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-04 08:25:00

Fare computo metrico o no?


Buongiorno signori e ben trovati.
Sto valutando l'acquisto di una cielo terra che compende due appartamenti e tre garage.
Parliamo di appartamenti di 90 mq cad e di 150 mq di garage sotto (anni 60).
La casa sono già andato a vederla io con l'agenzia, a giorni andrò a vederla anche con il mio tecnico di fiducia.
Domanda, visto che per fare un computo metrico, il geometra devo impegarlo ulteriolente, per eviatare uno spreco di denaro qualora poi non dovessi prendere l'immobile, posso chiedergli di farmi più o meno una stima di massima e poi in base a questa decidere se acquistare l'immobile o meno?
Pensavo anche, visto che la casa necessita di una ristrutturazione generale senza spostamenti e/o demolizioni di tramezze, posso optare per evitare proprio il computo metrico e far venire un impresa che mi fa un preventico senza lo stesso e poi fargli fare il lavoro?
La casa praticamente è da risrutturare genralmente iniziando dal tetto (rifarlo sempre in legno previo smaltimento di amiando), rifare impianti, pavimenti, intonaci e serramenti.
Grazie a tutti.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Marzo 2022, alle ore 09:01 - ultima modifica: Giovedì 3 Marzo 2022, all or 09:03
    Ciao non sono un Geometra ma a spanne la prima cosa da farsi è proprio un computo metrico e uno estimativo(che ritengo basilare x il portafogli).Anche se non vuoi spostare tramezzature e quindi non cambiare lo stato dei luoghi, ti vai a evitare anche un nuovo accatastamento(cosa di cui ti prego di verificare dal contratto di acquisto) per non trovare grane successivamente.

    IL computo metrico è importante x quantitizzare le opere ovvero quanto materiale, metri cubi, metri quadri...canalizzazioni ...quanto lavoro demolizione e ricostruzione.
    In questo modo puoi proporlo ad almeno un paio di Imprese, per avere successivamente un estimativo sul tutto. Smaltimento di materiali speciali e altro da portare a discariche pubbliche autorizzate.

    Il computo Estimativo ti da i parametri dei vari costi dei materiali da utilizzare con i relativi costi la messa in opera...Senza tutto ciò credo che rischi un salto nel buio.

  • mandrake
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Marzo 2022, alle ore 14:53
    Grazie Jovis, hai ragione.Vediamo cosa dice lui quando vede l'immobile, poi nel caso fosse ottimista all'acquisti mi farò fare un computo metrico.Generalemte che prezzi hanno questi computi metrici qualora non dovessi comprare casa ma fare solo il computo?Scusa, ho omesso una cosa, forse una tramezza andrà giu, in quanto la casa si presta meglio come open space, quindi forse è da fare nuovo accatastamento.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Mandrake
    Giovedì 3 Marzo 2022, alle ore 19:43
    Grazie Jovis, hai ragione.Vediamo cosa dice lui quando vede l'immobile, poi nel caso fosse ottimista all'acquisti mi farò fare un computo metrico.Generalemte che prezzi hanno questi computi metrici qualora non dovessi comprare casa ma fare solo il computo?Scusa, ho omesso una cosa, forse una tramezza andrà giu, in quanto la casa si presta meglio come open space, quindi forse è da fare nuovo accatastamento.
    Per sentito dire dipende da quanto è grande l'immobile o dalla complicanza nell'elaborare lo stesso.Poi diventa singolare da come pretende il professionista ma almeno 300-500 euro a salire... in alcuni casi se poi si procede con i lavori non viene richiesto anticipatamente ma inserito nel computo d'appalto lavori.

  • mandrake
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2022, alle ore 08:25
    Grazie mille Jovis.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 24 Giugno 2025 ore 11:38 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Notizie che trattano Fare computo metrico o no? che potrebbero interessarti


Computo metrico

Restauro edile - Il computo metrico valuta con esattezza il costo totale di tutte le lavorazioni necessarie per l'esecuzione di un progetto di ristrutturazione o nuova costruzione

Quali differenze tra computo metrico e capitolato d'appalto?

Restauro edile - Due documenti fondamentali e necessari nel settore edilizio per una perfetta esecuzione dei lavori sono il capitolato di appalto e il computo metrico estimativo

Disegni, computo e capitolato di progetto

Progettazione - I documenti fondamentali che permettono di realizzare una buona ristrutturazione. Progettare per ottenere il massimo rapporto qualità/prezzo evitando contenziosi.

Conteggio economico delle opere edili

Normative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire.

Registro di contabilità

Restauro edile - Il registro di contabilità è uno strumento fondamentale per riassumere l'intera contabilizzazione del cantiere ed emettere gli stati di avanzamento dei lavori.

Libretto delle misure

Restauro edile - Il libretto delle misure si usa negli appalti per le opere pubbliche, per tenere traccia di tutti lavori effettivamente svolti, con relativi prezzi e quantità.

Cronoprogramma dei lavori

Normative - Indispensabile strumento di programmazione e coordinamento in ogni cantiere edile, è un elaborato del progetto esecutivo.

Ristrutturare casa chiavi in mano, come funziona?

Restauro edile - La ristrutturazione casa chiavi in mano libera il cliente da ogni preoccupazione, eliminando lo stress di dover seguire l'impresa rivolgendosi a un unico referente

Capitolato d'appalto: quando va utilizzato

Leggi e Normative Tecniche - Il capitolato d'appalto è un documento che regola i rapporti tra l'appaltante e l'appaltatore, obbligatorio negli appalti pubblici, opzionale nei lavori privati
348.318 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI