• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-26 22:59:10

Efficacia intonaco termico


Eagledare
login
22 Settembre 2012 ore 18:06 5
Dovrei isolare la parete esterna di una cucina/soggiorno dato che lo spessore utilizzabile è un po esiguo(balcone) avrei pensato ad un intonaco con propietà termiche eliminando il vecchio che è un pò insatabile...
in alternativa quali pannelli di spessore esiguo( 2 o 3 cm) altamente traspirante potrei usare?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2012, alle ore 08:20
    L'efficacia dell'intonaco termico va in funzione dello spessore, per dimensioni così esigui ho qualche dubbio.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2012, alle ore 18:00
    Forse allora conviene incollare dei pannelli di silicato di calcio..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2012, alle ore 18:07
    Per curiosità, il produttore dell'intonaco in questione che garanzia assicura?

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2012, alle ore 22:17
    Con due tre cm non si fanno miracoli (bisogna contare anche la colla). L'unico eccezionale anche in 1-2 cm è l'Aerogel, con trasmittanze e costi stratosferici

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2012, alle ore 22:59
    Per curiosità, il produttore dell'intonaco in questione che garanzia assicura?

    Conduttività termica (UNI-EN 1745:2002): ?= 0,111 W/mK
    Conduttanza termica: Cs= 2,19 W/m2K
    Massa volumica del prodotto indurito: 500÷600 kg/m3
    Resistenza alla compressione (classe CSI): 1,5 N/mm²
    Reazione al fuoco (UNI-EN 13501-1:2002): Classe A1
    Adesione UNI-EN 1015-12 (N/mm²): 0,3 - FP:B
    Assorbimento d'acqua per capillarità (UNI-EN 1015-18): W1
    Coefficiente di diffusione del vapore acqueo (µ): 12
    Categoria di conducibilità termica (UNI EN 998-1): T2
    con due tre cm non si fanno miracoli (bisogna contare anche la colla). L'unico eccezionale anche in 1-2 cm è l'Aerogel, con trasmittanze e costi stratosfericiinteressante aerogel forse piu avanti scendono i prezzi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI