menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2006-10-01 11:53:52

Drenaggio terreno


Pisolero
login
23 Settembre 2006 ore 20:45 8
Devo migliorare il drenaggio di un giardino.
mi hanno consigliato di stendere dei materiali sintetici (impermeabile+una specie di griglia+un tessuto che faccia filtrare l'acqua) e poi ricoprire il tutto con un nuovo strato di terra.
Il tutto in discesa e prevedendo un canale di scolo a valle del muro di cinta.
Chi ha esperienze del genere mi puo' aiutare ?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Settembre 2006, alle ore 22:16
    Scusa quale il problema non capisco,hai un giardno in discesa e l'acqua non va via?

  • pisolero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 10:22
    Hai ragione, non mi sono spiegato.
    Il giardino, in piano, a valle ha un muro a secco.
    In occasione di forti temporali assorbe acqua, aumenta di peso, e fa crollare il muro a secco. E' successo una decina di anni fa, e poi un mese fa. Considera che si tratta di un fronte di 100 metri, in certi punti alto 5, e con alcune case che si affacciano a pochi metri dal muro !! Insomma la cosa è molto rischiosa !

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 12:04
    Devi fare dei drenaggi al muro,scavare creare un canale di raccolta e fare degli scarichi che passano sotto ad esso,con qualche scarico piu alto che funga da troppo pieno,se possibile convogliare le acqua fino al torrente piu vicino.
    Fai un lavoro di bonifica ben fatto che se non drena bene il fango persa circa 2,4t al mc,se dice di partire non lo ferma nessuno e il muro attuale fa da barriera all'acqua

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 08:09
    Guarda questa soluzione ecologica....oramai è usata in tutto il mondo con successo....

    http://www.vetiver.it/

  • pisolero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 13:35
    Devi fare dei drenaggi al muro,scavare creare un canale di raccolta e fare degli scarichi che passano sotto ad esso,con qualche scarico piu alto che funga da troppo pieno,se possibile convogliare le acqua fino al torrente piu vicino.
    Fai un lavoro di bonifica ben fatto che se non drena bene il fango persa circa 2,4t al mc,se dice di partire non lo ferma nessuno e il muro attuale fa da barriera all'acqua

    Grazie molto per la risposta.
    Preciso meglio la mia richiesta di informazioni.
    Purtroppo il muro non posso toccarlo, ne fare dei buchi. E' in una contrada storica e anche per motivi di spazio non posso intervenire. L'unico modo è coprirlo con un altro strato di terra e tra i due strati, quello attuale e quello futuro, mettere qualcosa (una griglia ? della ghiaia ?) che con la dovuta pendenza faccia scorrere via l'acqua. Un canale di raccolta lo posso fare ma sul terreno, senza toccare il muro.

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 17:03
    Per curiosità, ma di chi è la proprietà di questo muro e prima del primo episodio, che dici essere di 10 anni fa, hai notizie di cedimenti simili avvenuti in passato?

    Se fosse di proprietà pubblica, ma anche se non lo fosse, e ci sono rischi per l'incolumità di edifici e persone direi che dovresti informare il comune o chi se ne dovrebbe occupare, se come dici non lo puoi toccare perché è storico.

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Settembre 2006, alle ore 20:54
    Ciao,per il drenaggio solitamente (in giro ai fabbricati) si mette un tubo corrugato del 160/200 forato, viene appoggiato su un letto di ghiaia,poi ricoperto ancora di ghiaia e poi viene messo del tessuto non tessuto per evitare che entri terra e si intasi,però nn so se nel tuo caso possa essere utile

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Ottobre 2006, alle ore 11:53
    Il caso tuo è un problema serio da non prendere alla leggera e non risolvibile senza vederlo.
    Ti conviene chiamare un bravo tecnico che si prende in carico la situazione e adottare la giusta soluzione al caso.
    Saluti.
    PS

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI