• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-08 15:47:56

Dimensiomi max pvc scrorrevole


Anonymous
login
09 Ottobre 2007 ore 18:56 8
Ciao a tutti, volevo realizzare uno scorrevole in pvc di altezza 240cm e largo 320 cm, alcuni mi dicono che si può altri dicono che crolla tutto perché il vetro è troppo pesante. Ma si può ono? grazie ciao
  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 12:59
    Anch'io vorrei creare uno scorrevole bello ampio, ed anch'io penso come i tuoi amici che il vetro pesi troppo...quindi a questo punto chiedo : se è vero questo, possiamo usare altri materiali?

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 13:05
    Ogni produttore ha un catalogo tecnico dove sono indicate le misure massime di ante telai ecc e i pesi massimi supportabili......

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 13:09
    Ciao! Fino ad ora sono riuscito a chiedere solo alla internorm e mi hanno detto che l'anta che scorre al massimo me la possono fare da 130 di larghezza per 230 di altezza (chissà poi perché visto che il mondo solitamente ha le finestre alte 140...) mentre per l'anta fissa si possono raggiungere anche dimensioni più grandi. Ho poi contattato due rivenditori di cui non so la marcha degli scorrevoli che invece mi hanno detto che me la fanno senza problemi. In alternativa per fare belle finestre grandi si può usare l'alluminio ma il problema è il prezzo, infatti verrebbe a costare più o meno come una smart, a questo punto mi compro la macchina e la metto la posto della finestra! Scherzi a parte, quelli della internor mi hannod ettoc he no si può fare perché vista la dimensione bisognerebbe mettere l'antisfondamente su entrambi i vetri e perciò il peso diventerebbe elevato, gli altri produttori invece hanno parlato di antisfondamente da una parte sola con conseguente peso minore e possibilità di fare un'anta più grande. Domanda: ma se uno mi dice che per ma mia incolumità devo mettere due antisfondamente mentre gli altri dicono che non serve cosa è meglio, la finestra più piccola o una più grossa col rischio di amputarmi un braccio quando la apro? Chiedo a tutti quelli con uno scorrevole in pvc quanto grossa sia l'anta che scorre!

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 13:13
    Ah voi parlate di scorrevoli esterni quindi, io invece parlavo di pareti divisorie interne scorrevoli a scomparsa...avrei bisogno di altezze nell'ordine dei 270 cm ... cmq come ripeto anche se non uso il vetro non è che ci rimanga male...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 13:22
    Ma è possibile una differenza così grande tra due produttori? Uno al max me la fa 130x230 e l'altro 160x240!

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 14:06
    Ciao! Fino ad ora sono riuscito a chiedere solo alla internorm e mi hanno detto che l'anta che scorre al massimo me la possono fare da 130 di larghezza per 230 di altezza (chissà poi perché visto che il mondo solitamente ha le finestre alte 140...) mentre per l'anta fissa si possono raggiungere anche dimensioni più grandi. Ho poi contattato due rivenditori di cui non so la marcha degli scorrevoli che invece mi hanno detto che me la fanno senza problemi. In alternativa per fare belle finestre grandi si può usare l'alluminio ma il problema è il prezzo, infatti verrebbe a costare più o meno come una smart, a questo punto mi compro la macchina e la metto la posto della finestra! Scherzi a parte, quelli della internor mi hannod ettoc he no si può fare perché vista la dimensione bisognerebbe mettere l'antisfondamente su entrambi i vetri e perciò il peso diventerebbe elevato, gli altri produttori invece hanno parlato di antisfondamente da una parte sola con conseguente peso minore e possibilità di fare un'anta più grande. Domanda: ma se uno mi dice che per ma mia incolumità devo mettere due antisfondamente mentre gli altri dicono che non serve cosa è meglio, la finestra più piccola o una più grossa col rischio di amputarmi un braccio quando la apro? Chiedo a tutti quelli con uno scorrevole in pvc quanto grossa sia l'anta che scorre


    chi ti ha detto che non serve sarebbe da mettere in galera !!!!!
    al limite puoi mettere un lato antisfondamento (anche se per avere un antisfondamento certificato ti ci vuole un mutuo) sicuramente parlano di laminato ovvero per esempio un 44.1 cioè 2 vetri da 4mm uniti da una lamina cosi che in caso di rottura il vetro non cada (come quello della macchina per intenderci) e dall'altra parte un vetro temperato cioè in caso di rottura il vetri si rompe in 1000 pezzettini invece di fare i lastroni che sono molto pericolosi.......

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 14:26
    Non vedo nessun problema con le dimensioni.
    Esistono aziende che ne fanno di piu grandi pero in vetro con ovviamente cornice perimetrale in allumino.
    L'unico particolare e' che costano una tombola !
    Ho visto i binari ed i carrelli che sostengono queste pareti e devo dire che c'e' una tecnologia dvvero notevole.
    Una delle tante aziende e' la Slidoors che ha una produzione su richiesta fuori standard.
    piuttosto non capisco che intendi per scorrevole PVC.
    Forse vuoi adoperare il PVC al posto del vetro?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 15:47
    No il pvc lo uso per il serramento! Di legno no nmi conviene, capsico se potessi metterlo color legno ma il comune mi impone di usare il verde quindi tanto vale usare o il pvc o l'alluminio ma questo costa troppo!
    Per rispondere a the menager:
    quello della internorm mi ha detto che devo mettere due vetri antisfondamento, sia quello esterno che quello interno mentre gli altri mi han detto di fare esterno (o interno non riwcordo più) antisfondamentomentre l'altro no. Ora mi cheido chi ha ragione, uno mi dice che per una finestra così grande (130x240 non mi sembra gigante) se non ho doppio antisfondamento rischio di uccidere i miei bambini che la attraverserebbero di testa mentre l'altro mi dice che ne basta un lato solo. Secondo me sta proprio in quel doppio antisfondamento il problema delle dimensioni, con un unico antisfondamento la finestre peserebbe di meno e si potrebebro raggiungere dimensioni più grandi ma saranno sicure uguali?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI