• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-10 12:17:58

Difetti lavorazione cartongesso


Vincenzodl11
login
07 Marzo 2016 ore 07:51 4
Buongiorno,
ho realizzato un abbassamento di un tetto ho stuccato ma quando a lavoro finito ho illuminato il tetto si sono notate tutte le giunzioni dei fogli del cartongesso.
Mi è capitato di controllare lavori eseguiti da professionisti e anche in quei lavori si notano le giunzioni.
Quando o stuccato ho passato lo stucco nella giunzione poi applicato la retina e ho continuato a stuccare, ho aspettato che asciugasse per levigare e poi ristuccare le imperfezioni.
Dove sta l'errore?
Come bisogna procedere?
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2016, alle ore 08:19
    Buongiorno,
    sicuramente la luce "radente" evidenzia un leggero salto di quota tra i pannelli, dovuto alla non perfetta complanarità degli stessi.
    Tenga èresente che anche mezzo millimetro a luce radente si nota molto bene.
    Si tratta di difetti davvero minimi e piuttosto difficili da evitare: occorrono posatori davvero esperti.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 7 Marzo 2016, alle ore 09:40
    Buongiorno, ho fatto il controsoffitto nel mio ingresso e ho fatto gli stessi errori, questo perche' i bordi delle laste che vengono accostate devono essere smussati a 45 gradi e le due lastre in quel punto devono essere fissate sulla barra a U, la retina in questi punti non va messa e' preferibile usare un rasante unico tipo red devil o stuccopiuma che sono di qualita' molto superiore allo stucco tradizionale, non ritira non crepa e non serve rasatura di rifinitura, costano ma valgono ogni centiseimo. Nel rasare le lastre dove vi e' il ribasso serve una spattola americana in acciaio di 30 cm, di stucco ce ne va tanto, quello in eccesso va levigato con una spazzola rotativa da 40 cm in modo da rendere la superficie piana senza fare scalini togliendo gli eventuali eccessi di stucco, Diversamente devi ricorpire tutto di stucco fino ad ottenere una superficie omogenea.

  • vincenzodl11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2016, alle ore 07:41
    Scusa ma le lastre di cartongesso già non hanno una lieve rientranza per poi essere stuccata? la smussatura a 45° deve essere ugualmente fatta?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna Vincenzodl11
    Giovedì 10 Marzo 2016, alle ore 12:17
    scusa ma le lastre di cartongesso già non hanno una lieve rientranza per poi essere stuccata? la smussatura a 45° deve essere ugualmente fatta?
    No in quel caso no, se guardi la lastra i bordi ribassati sono solo due, se devi tagliarla per sagomarla o se la accosti sul lato non smussato devi fare tu gli smussi a 45 ° per questo vendono un raschietto apposito. Se vedi dei difetti di planarità usando la luce radente dove hai stuccato i bordi ribassati, probabilemnte è dovuto a due fattori, poco rasante applicato ocn una spattola troppo piccola, che in fase di rasatura ne ha asportato (vedreai quandi degli avvallamenti ) troppo rasante e levigatura non idonea, vedrai quindi delle bugne, gobbette e creste.

    Rasare un soffitto è davvero difficle, perché è una posizione molto scomoda, bisogna prenderci la mano.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img alessandro tontini
Ciao a tutti,vorrei chiedere un vostro parere sulla modalità con la quale è stato installato un mobile bagno nella nostra nuova casa.Le pareti sono tutte in...
alessandro tontini 16 Dicembre 2024 ore 13:57 10
Img adrean
Buongiorno, hanno eretto parete in cartongesso lunga circa 60 cm che a me sembra storta (cioé non parallela ad altra parete (quest'ultima lunga circa 4 metri).In teoria...
adrean 20 Novembre 2024 ore 15:27 7
Notizie che trattano Difetti lavorazione cartongesso che potrebbero interessarti


Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.

Riorganizzare lo spazio in casa con l'armadio in cartongesso

Armadi e cabine armadio - Un modo per sfruttare bene gli spazi è la realizzazione di un armadio in cartongesso. Un intervento semplice, soprattutto per gli amanti dei lavori di fai da te

Contropareti isolanti di facile posa

Ristrutturare Casa - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura.

Controparete in cartongesso come divisorio per gli ambienti

Facciate e pareti - La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso è una soluzione pratica e veloce che consente di separare l'ambiente in più parti secondo le proprie esigenze

Idee in cartongesso per l'ingresso di un appartamento

Restauro edile - Personalizzare e rendere fruibile l'ingresso di casa è davvero semplice con l'impiego del cartongesso: dai controsoffitti alle nicchie, fino a creare degli armadi

Come montare con un tassello una mensola sul cartongesso

Fai da te Muratura - Nelle case contemporanee si fa un largo uso di pareti in cartongesso. Qual è il sistema migliore e più rapido per fissare una mensola su una parete di cartongesso?

Quali sono i vantaggi del cartongesso

Materiali edili - Il cartongesso è uno dei materiali edili più versatili esistenti sul mercato, leggero, resistente, semplice da posare in opera tanti elementi che rendono più semplice la progettazione.

Cartongesso artistico, non solo controsoffitti

Complementi d'arredo - Materiale ottimo per realizzare controsoffitti, pareti attrezzate, armadi, divisori tradizionali e sospesi, armadi, e mobili su misura, perfetto per fai da te.

Parete letto in cartongesso con librerie

Zona notte - Parete letto in cartongesso. Struttura luminosa controparete-controsoffitto, che dà profondità. Unica parete curva con due librerie angolari, per sfruttare ogni spazio.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI