• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-17 22:03:42

Detrazioni 55% e sito enea


Caco
login
13 Agosto 2012 ore 16:30 2
Buona sera a tutti,
ogni tanto ritorno...
oggi la domanda è semplice e dovrei sapere la risposta ma vorrei delle conferme.
Posso acquista degli infissi e chiedere la detrazione del 55% anche da solo dal sito dell' ENEA?
Non è necessaria la firma di un tecnico specializzato?
C'è chi dice si e c'è chi dice no.
Sto per fare l'acquisto e volevo essere sicuro!
P.S.Metto infissi con triplo vetro solo dove credo che serva o dappertutto?
Grazie e buone vacanze per chi lo è e per chi non lo è ma dedica del tempo a chi non lo è!
Ciaoo
Caco
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2012, alle ore 12:04
    Dovrebbe bastare la dichiarazione del produttore, ma sapere cosa mettere per rientrare nelle norme non è così scontato.

    ps: non ho capito cosa chied nel tuo ps

  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2012, alle ore 22:03
    La comunicazione all'Enea per la detrazione fiscale del 55% sui serramenti può essere fatta dal proprietario senza necessariamente avere un tecnico come intermediario. E' però fondamentale che i serramenti rispettino i limiti di trasmittanza previsti per poter accedere all'agevolazione, che sono variabili in base alla zona climatica in cui vengono installati. I valori di trasmittanza dei serramenti dovranno essere riportati sulla certificazione fornita dal produttore, che dovrà essere conservata insieme alla fattura e alla ricevuta del bonifico di pagamento. Il triplo vetro non è per forza necessario, è irrinunciabile invece il rispetto dei valori richiesti e la relativa certificazione del produttore.
    La procedura del 55% per i serramenti è semplificata rispetto a quelle in cui è necessaria l'intermediazione di un tecnico. Tuttavia ho notato che molti proprietari trovano difficoltà nell'inserimento di alcuni dati, soprattutto nella parte relativa alle trasmittanze dei serramenti vecchi e nuovi, e pertanto tendono a cercare un aiuto competente.

    [email protected]

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI