• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-17 22:03:42

Detrazioni 55% e sito enea


Caco
login
13 Agosto 2012 ore 16:30 2
Buona sera a tutti,
ogni tanto ritorno...
oggi la domanda è semplice e dovrei sapere la risposta ma vorrei delle conferme.
Posso acquista degli infissi e chiedere la detrazione del 55% anche da solo dal sito dell' ENEA?
Non è necessaria la firma di un tecnico specializzato?
C'è chi dice si e c'è chi dice no.
Sto per fare l'acquisto e volevo essere sicuro!
P.S.Metto infissi con triplo vetro solo dove credo che serva o dappertutto?
Grazie e buone vacanze per chi lo è e per chi non lo è ma dedica del tempo a chi non lo è!
Ciaoo
Caco
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2012, alle ore 12:04
    Dovrebbe bastare la dichiarazione del produttore, ma sapere cosa mettere per rientrare nelle norme non è così scontato.

    ps: non ho capito cosa chied nel tuo ps

  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2012, alle ore 22:03
    La comunicazione all'Enea per la detrazione fiscale del 55% sui serramenti può essere fatta dal proprietario senza necessariamente avere un tecnico come intermediario. E' però fondamentale che i serramenti rispettino i limiti di trasmittanza previsti per poter accedere all'agevolazione, che sono variabili in base alla zona climatica in cui vengono installati. I valori di trasmittanza dei serramenti dovranno essere riportati sulla certificazione fornita dal produttore, che dovrà essere conservata insieme alla fattura e alla ricevuta del bonifico di pagamento. Il triplo vetro non è per forza necessario, è irrinunciabile invece il rispetto dei valori richiesti e la relativa certificazione del produttore.
    La procedura del 55% per i serramenti è semplificata rispetto a quelle in cui è necessaria l'intermediazione di un tecnico. Tuttavia ho notato che molti proprietari trovano difficoltà nell'inserimento di alcuni dati, soprattutto nella parte relativa alle trasmittanze dei serramenti vecchi e nuovi, e pertanto tendono a cercare un aiuto competente.

    [email protected]

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI