• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-27 12:21:26

Demolire parete


Piertn
login
27 Giugno 2011 ore 06:09 3
Ciao a tutti,
20 anni fa ho demolito una piccola parete che divideva il soggiorno con il corridoio (mt1,5 di lunghezza per 2,60 di altezza )che era di cartongesso e ora vorrei vendere l'appartamento,
Siccome non ho fatto nessuna domanda al comune o variazione al catasto come dovrei comportarmi?Ricostruire la parete ?
Grazie e buona giornata
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 10:44
    Dipende dai regolamenti comunali.
    A volte per eseguire questi piccoli lavori basta fare una semplice comunicazione.
    Per quanto riguarda il catasto è chiaro che dipende dalla variazione del numero dei vani.
    In questo caso hai eliminato un vano accessorio (corridoio) per includerlo nel soggiorno.
    Quindi credo che era necessario una variazione della planimetria catastale.
    Trattandosi comunque di lavori di modesta entità, chiedi al notaio che ti seguirà il rogito.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 11:34
    Devi presentare una pratica in sanatoria: il tipo di pratica dipende dal tuo Comune, perché adesso si va in comunicazione in edilizia libera con il pagamento della sanzione di 258 euro, ma per i Comuni che non si sono ancora adattati, dovrai fare un permesso di costruire in sanatoria, con multa minima di 516 euro.
    In entrambi i casi poi ci sarà la variazione catastale. La seconda tipologia di pratica ti costa di più e ha tempistiche comunali più lunghe.
    Quindi rivolgiti ad un tecnico per sapere quale pratica dovrà fare. Ti conviene farlo il prima possibile, perché se se ne accorge il notaio o la banca che eroga il mutuo all'acquirente, ti bloccheranno il rogito fino alla sistemazione.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 12:21
    Senza creare allarmismi, segui l'esempio dell'utente precedente e verifica il tutto con il tecnico di tua fiducia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI