• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-18 08:27:13

Decisione impianto termico per strutturista


Carletto81
login
16 Agosto 2011 ore 11:49 3
Ragazzi dovrei dare i disegni allo strutturista per la ristrutturazione di casa mia. non ho ancora deciso se mettere i termosifoni o l'impianto a pavimento. dite che senza questa scelta lo strutturista non può progettare la nuova soletta (si tratta di grattare via l'esistente e rinforzarla) vista la possibile differenza di altezza ??
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Agosto 2011, alle ore 08:49
    Infatti il problema è lo spessore (sottopavimento) differente tra un impianto tradizionale e quello a pavimento.
    Per ciò che riguarda lo strutturista, in questo caso la questione è da ricondursi allo spessore attuale riscontrabile tra la differenza di quota del solaio rustico e il pavimento finito.
    L'idea di grattare la superficie, se solaio in latero-cemento, è fuori da ogni logica strutturale.
    Ti invito anche a considerare i sistemi a pavimento ribassato.

  • carletto81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Agosto 2011, alle ore 10:03
    La casa è degli anni 30, le solette saranno spesse al massimo 20 cm.
    cosa intendi con soluzione a pavimento ribassato ? non sono un tecnico quindi me ne intendo poco ma mi posso documentare

    il problema è questo: posso pensare all'impianto a pavimento solo in seguito ad un buon isolamento con cappotto altrimenti non ha senso e rimetto i caloriferi...in questo periodo di crisi però non so se gli incentivi resteranno anche l'anno prossimo quindi non so davvero che fare...se il 55% resta ci faccio anche un pensiero al cappotto altrimenti ...anche se credo che almeno il 36% dovrebbe restare (nel 2013 scenderà al 28% se non ho capito male)

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Agosto 2011, alle ore 08:27
    Il riscaldamento ribassato a pavimento, ha le caratteristiche funzionali degli impianti tradizionali ed è utilizzato nei casi in cui si ha uno scarso spessore disponibile e negli interventi di ristrutturazione.
    La tecnologia di questi sistemi permette la riduzione dello spessore necessario per il passaggio delle tubazioni sottotraccia e la diffusione uniforme del calore.
    In alcuni casi oltre al riscaldamento è possibile anche il raffrescamento dell'ambiente.
    Sono altrettanto disponibili anche sistemi collocabili su parete.
    Ti invito a eseguire una ricerca sul web, basta cliccare "sistemi di riscaldamento a pavimento ribassato" su google, per avere una panoramica più esaustiva dell'argomento o chiedere al tuo installatore di fiducia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.089 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI