Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-10-27 19:17:16

Decesso durante superbonus 110%, non firmare atto notorietà voltura


Salve,
mio padre stava facendo il superbonus 110,
(credo avesse ceduto il suo credito all'azienda edile)
Aveva già raggiunto il 30% dei lavori a giugno.
Purtroppo mio padre è recentemente deceduto e io non ho intenzione di continuare questi lavori,
ci sono diversi motivi:

-ho il sospetto che il titolare dell'azienda stia facendo cose illegali (a cominciare dal fatto che il cartello lavori non è mai stato esposto)
-c'è già una storia con il titolare di questa azienda (10 anni fa era più affidabile quando i lavori li eseguiva/controllava lui). Ora non segue nulla
-i dipendenti di questa azienda sono tutti (tranne 1) manovali che hanno causato diversi danni all'immobile durante i lavori
(esempio: guaina nuova che si è staccata lungo metà perimetro dopo appena 3 mesi)
-inaffidabilità del titolare, date di esecuzione dei lavori cambiate in continuazione e da fine giugno completamente bloccate.
-impossibilità di controllare i lavori causa mia residenza in un altro comune e causa punto sopra
-situazione politica e internazionale chiaramente sfavorevole

adesso il titolare mi sta minacciando di firmare l'atto di notorietà per la voltura dell'intestatario della pratica edilizia.

Io, ripeto, non voglio andare avanti, lui mi può costringere per vie legali?
Non voglio andare avanti e poi in caso di lavori finiti (ancora peggio) dover cercare vie legali lunghe e costose

Grazie
  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2022, alle ore 18:44
    Buongiorno. Credo che nessuno possa minacciarla e costringerla a continuare i lavori, vista la situazione.

  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Ottobre 2022, alle ore 19:17
    Buonasera, quesito interessante. Condivido la risposta antecedente, e ritengo ci sia modo per tutelarsi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 18 Marzo 2023 ore 22:14 2
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 03 Marzo 2023 ore 08:15 3
Img mari782020
Buonasera a tutti,ho una CILA che è da chiudere entro maggio 2023 e sto per sostituire gli infissi di casa (non ho avuto la possibilità di farlo prima). Mi domandavo...
mari782020 22 Febbraio 2023 ore 17:31 4
Img anna iodice greta oreste
Salve, ho affittato casa da poco e da un unico bagno vorrei farne due, visto che è abbastanza lungo questo. Mi hanno detto che devo obbligatoriamente mettere in entrambi i...
anna iodice greta oreste 21 Febbraio 2023 ore 20:24 5
Img claudito
Buongiorno a tutti.Era tre mesi che ormai avevo accordi con la ditta. Avevamo fatto tre incontri con l'architetto dove avevamo visto i lavori, successivamente ci siamo visti per...
claudito 20 Febbraio 2023 ore 13:47 1
Notizie che trattano Decesso durante superbonus 110%, non firmare atto notorietà voltura che potrebbero interessarti


Superbonus 110%: come funziona per le unità collabenti?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera dall'Agenzia delle Entrate al Superbonus 110 su unità collabenti, se in possesso di un impianto di riscaldamento e categoria catastale a fine lavori.

Agevolazioni prima casa: cosa fare se ci sono lavori in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vengono indicate dall'Agenzia delle Entrate quali sono le tempistiche per trasferire la residenza nell'immobile oggetto di intervento edilizio con Superbonus 110%

Superbonus 110%: ecco le novità con il Decreto Semplificazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte con il Decreto Semplificazioni vi è la modifica alla normativa relativa al Superbonus 110. Per l'avvio dei lavori basterà la Cila.

Superbonus 110%: abusi edilizi e possibili sanzioni penali!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'abuso edilizio ha da sempre rappresentato un ostacolo per chi volesse fruire di una qualsiasi detrazione fiscale. Vale lo stesso anche per il Superbonus 110%?

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Possibile proroga Superbonus 110 per villette senza tetto ISEE

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Avanzata dai partiti la richiesta al Parlamento Italiano di prorogare il Superbonus 110% senza il limite reddituale di 25mila euro per le villette unifamiliari

Superbonus 110%: spetta anche ai cittadini non residenti in Italia?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Superbonus 110 riconosciuto anche per i cittadini non residenti in Italia secondo l'Agenzia dell'Entrate, quando sussistono tutti i requisiti normativi previsti

Novità in arrivo per il Superbonus 110: proroga al 2023

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile proroga al 2023 del Superbonus 110%, l'incentivo fiscale volto a migliorare il livello di efficienza energetica e il recupero edilizio degli immobili.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//