• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-03 09:30:18

Crepe sui muri e bolle sull'intonaco


Fellecoc11
login
02 Aprile 2015 ore 22:00 1
Salve a tutti,
ho delle crepe sotto il soffitto del bagno che sono insolitamente di colore marrone chiaro..cioè i bordi della crepa venutasi a creare hanno assunto quello strano colore; non ne comprendo la causa poichè in altre zone della casa ci sono crepe sia sulle pareti che sul soffitto ma nessuna ha assunto una colorazione così insolita.
Colgo l'occasione anche per chiedere una soluzione per eliminarle.
Ho un secondo problema su una delle pareti esterne della mia casa, poco esposta al sole, che presenta in diversi punti delle bolle che in alcuni casi si sono rotte provocando la caduta dell'intonaco.
Volevo sapere che soluzione posso adottare per prevenire questo fenomeno premettendo che la parete in questione non ha alcun tipo di isolamento.
E' possibile, al fine di isolarla, prima di passare il nuovo intonaco, usare un materiale tipo Mapelastic?
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2015, alle ore 09:30
    Buongiorno,
    per essere più precisa avrei bisogno di sapere con precisione dove si trovano sia le crepe (esposizione della parete "incriminata") sia le "bolle" che si sono rotte, e inoltre di vedere qualche foto generale e di dettaglio.

    Per ora, in via puramente ipotetica posso ipotizzare che:

    1) Le crepe interne potrebbero essere crepe non recenti che si sono "riempite" di polvere e sudiciume, e per questo appaiono marroni; oppure, se la zona marrone non riguarda solo la crepa vera e propria ma anche le zone limitrofe, potrebbe esserci anche un'infiltrazione di acqua sporca, ad esempio proveniente da una colonna di scarico del bagno e della cucina.

    2) Se le "bolle" di intonaco (o meglio rigonfiamenti) sono al piede della muratura potrebbe trattarsi di umidità di risalita capillare, cioè dal piede della muratura: il fenomeno è particolarmente vistoso negli edifici con muratura portante e il fatto che il problema si manifesti nel punto meno esposto al sole sembra un indizio a favore di questa ipotesi, perché il terreno in questi casi impiega molto più tempo per asciugarsi, e quindi la base delle murature resta bagnata decisamente più a lungo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
Img basilico79
Ciao a tutti, chiedo aiutoDato che nel bagno avevo pareccha muffa (nero molto evidente) mi sono procurato un prodotto antimuffa e poi ho ridato il bianco della TCOLOR DOVER che mi...
basilico79 29 Aprile 2025 ore 14:42 2
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Notizie che trattano Crepe sui muri e bolle sull'intonaco che potrebbero interessarti


Degrado dei prospetti e facciate

Facciate e pareti - Il processo di deterioramento delle facciate degli edifici, incide principalmente sull'estetica dell'immobile ed obbliga ad immediati interventi manutentivi.

Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Come eliminare l’umidità da una parete interna: soluzioni fai da te efficaci

Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l’umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Valutazione dei difetti di costruzione

Ristrutturare Casa - Come comportarsi nella valutazione dei difetti di esecuzione dei lavori.

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.

Come ripristinare i muretti del terrazzino

Restauro edile - Ripristinare i muretti del terrazzino è un'operazione molto semplice, basta un po' di buona volontà e tanta attenzione, ecco alcuni consigli in merito.

Intonaci decorativi da interno: soluzioni moderne per pareti effetto design

Materiali edili - Le migliori soluzioni per intonaci decorativi da interno: calce, spatolato, resine e pitture materiche.
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI