Eh! si giusto per il lattoniere, o in alternativa fare ricoprire i bordi con dei correnti di marmo, oppure in cotto come la pavimentazione, ovviamente badando ai relativi costi.:-))“Le consiglio caldamente una ditta, servono molti materiali il cui acquisto sfuso comprende grosse quantità con inevitabile sperco di ciò che non viene usato.
Dalla foto si evidenzia poi un altro problema manca sulla sommità una copertura in rame o altro metallo per proteggere il davanzale dall' assorbimento diretto di acqua, questo sarebbe da commissionare ad un lattoniere che lo realizzerebbe su misura.”
Ciao!“Grazie per le informazioni, proverò a contattare una ditta.
Grazie per i consigli”
Proverò a chiedere alla ditta di questo prodotto ;)“Ciao!
dimenticavo...ieri sera ne parlavo con gli amici al bar, dei quali uno fa spesso uso di prodotti del tipo Fassa Bortolo, Weber, Keracol.
Ma lui in alcuni casi come il tuo ha provato della malta per intonaci deumidificanti, a base di calce ed eco-pozzolana, molto usata anche per il recupero di edifici storici, si tratta della Mape Antique di Mapei.
Potresti parlarne con la ditta che interpellerai e sentire un loro parere.
Ciao e facci sapere:-))”
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre... |
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di... |
Per avere un fertilizzante naturale in primavera quanto tempo prima bisognerebbe partire con l'utilizzo della compostiera ?... |
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?... |
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?... |
Notizie che trattano Crepe nei balconi che potrebbero interessarti
|
Nido d'api sul balcone, cosa fareIdee fai da te - Se c'è un nido di api sul balcone o terrazzo non bisogna assolutamente agire da soli ma chiamare un apicoltore professionista. |
Se la veranda viola le distanze va demolitaAssemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari). |
Tavolino da balcone, quali misure per un ingombro minimo?Arredo giardino - I tavoli da balcone possono diventare una parte essenziale di una casa, questi consentono di stupire gli ospiti, vediamo quali misure scegliere e quali modelli. |
Come creare una compostiera da balcone per rifiuti organici in casaIdee fai da te - Tutto quello che ti serve per fare compost in casa con una compostiera da balcone. |
Come valutare le crepe nei muriFacciate e pareti - La comparsa di crepe e fessure nei muri meritano un'attenta analisi di un professionista, ingegnere, architetto o geometra, che si soffermerà sulla possibile causa |
Consigli e prodotti per rimuovere gli insetti neri da casaPulizia casa - Per eliminare gli insetti neri in casa ci sono vari metodi, tra cui la pulizia, la sigillatura delle fessure, o tramite l'utilizzo di trappole e insetticidi. |
Armadio sul balcone: è possibile metterlo se si vive in condominio?Regolamento condominiale - È possibile sistemare un armadio in maniera adiacente a un divisorio che separa due balconi di proprietà diverse? La questione è stata portata in Cassazione. |
AggettoArchitettura - L'aggetto è un elemento sporgente rispetto al filo dell'edificio. Vediamo insieme quali sono quegli elementi architettonici che possono essere definiti aggettanti |
Crepe sui muri sono un grave difetto dell'immobile?Leggi e Normative Tecniche - Quali garanzie si hanno a disposizione in caso di crepe e fessurazioni sul muro? Quando scatta secondo la legge la responsabilità dell'appaltatore e in quali casi |