menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2008-02-12 22:47:43

Costo legna.


Casadafare
login
11 Febbraio 2008 ore 12:35 5
Cari utenti...ma voi a quanto la pagate la legna pezzata?
Possibile che qui in sicilia mi abbiano chiesto 45 euro a quintale...a sto punto la convenienza del termocamino fa a farsi frigere...
Mi spiego meglio, premesso che DOVREI avere legna gratis da un amico, ma qualora questo un giorno mi "tradisse" dovrei acquistarla...
Considerando che le prove comparative della legna con altri combustibili, sono fatte tenendo conto di un costo della legna a 0.11 ?/KG, e con questo prezzo di riferimento questa garantirebbe un risparmio rispetto al gas del 60% circa, qualora il prezzo della legna fosse davvero di 0.45?/KG, tutto il risparmio andrebbe davvero a farsi frigere..
Altri utenti siculi, o chiunque voglia postare il proprio prezzo..
Ogni suggerimento o tecnica per risparmiare è ben gradito
  • luciom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 15:04
    Guarda, non sono siculo ma ... 45? al quintale è il prezzo che potresti pagare in un garden o simili per le classiche reticelle di pezzi di faggio per quelli che accendono il camino a Natale e Capodanno.
    E poi dipende dalla legna. Se bruci il Teak.. è un buon prezzo!
    Dalle mie parti (nord Varese) si compera dell'ottimo faggio dagli "amici" a circa 10?/q 16 al massimo ... dai nemici.
    Ciao!

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 15:19
    Come ha detto l'amico che ha già risposto il prezzo di 45 a quintale può essere quello di minuscole quantità che in genere si prendono "in emergenza" in posti tipo brico e centri commerciali.
    Il prezzo corrente va dai 12 ai 17 euro a quintale, gli estremi dipendono dalla qualità, ovvero tasso di umidità e stagione.
    Il risparmio è nettissimo, rispetto al gasolio si risparmia oltre il 50% nell'ipotesi peggiore (ovvero 17 euro a quintale), rispetto al metano si risparmia oltre il 30%.

    ciao
    stefano

  • giorgio1072
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 15:24
    Anche da noi in piemonte zona domodossola il costo si aggira tra gli 11 e 15 ? quintale

    io l'ho comprata a novembre legna di faggio già spaccata e tagliata misure per camino portata a casa a 12 ? il quintale ed è un buon faggio bello secco privo di umidità che di solito nel periodo invernale tendono un pò a fregarti dandoti legna un pò "fresca"... 45 ? al quintali è un prezzo spropositato, almeno che non siano legni pregiati o rari magari non da ardera ma legni d'opera stagionati....

  • casadafare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 16:40
    Posso dire che questo prezzo mi è stato dato dal consorzio agrario interprovinciale di siracusa e ragusa.
    Adesso credo che dovrei rivolgermi a qualche privato, o qualche grossista...prezzo di oggi pomeriggio, da un privato che rifornisce un panificio, 300? per 6 metri cubi.
    1 mt cubo secondo i miei calcoli dovrebbe corrispondere a circa 4 quintali , quindi 300 ? per 24 qt...cominciamo a ragionare...

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 22:47
    Rubino tagliato (e spaccato, che aiuta molto l'essicazione) consegnato a casa

    10.5 euro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 11 Gennaio 2025 ore 20:16 2
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
347.766 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI