Ciao Daloia, sei gentilissimo!“60,00 euro al metro quadro senza la fornitura delle piastelle è un po' altino come prezzo.
Una cosa non mi hai detto, a che piano verrà realizzata questa pavimentazione.
Può essere che sia stato considerata la difficoltà di carico dei materiali.
Comque, il massetto si posa (compreso materiali) a 18.00 - 20.00 euro al mq e le piastrelle di posano a 20 - 22 euro al metro quadro.
Considerando che non posi più le piastrelle ma devi fare un secondo massetto autolivellante vedi se riesci a tirare 30 - 32.00 euro su tutto, credo che sia un prezzo giusto.
L'autolivellante, fornito e posto in opera si aggira tra le 10 e le 16 euro al metro quadro in dipendenza della qualità del materiale.
Buona trattativa
ps. Ora sono sono curiorso di sapere la fine della trattativa.
Buona giornata e spero di aver risposto in tempo e di esserti stato utile.”
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi... |
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès... |
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che... |
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e... |
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico... |
Notizie che trattano Costo di solo posa pavimento che potrebbero interessarti
|
Come si posa un parquet flottanteBricolage legno - Consigli, semplici regole e pochi attrezzi per realizzare in fai da te la posa del parquet flottante, con il solo utilizzo della colla vinilica negli incastri. |
Caratteristiche del massetto per la posa del parquetPavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo. |
Materassini acustici per la posa parquetPavimenti e rivestimenti - I materassini isolanti sono sempre più diffusi nella tecnica della posa del parquet flottante, che non prevede l'utilizzo di colle, per la semplice applicazione |
Parquet flottante o incollato, le differenzePavimenti e rivestimenti - La scelta di posare un parquet flottante o incollato dipende da diversi fattori che variano a seconda dello stato di fatto e delle esigenze personali del cliente |
Caratteristiche e posa del parquet in rovere sbiancatoPavimenti e rivestimenti - Scegliere un parquet in rovere sbiancato significa installare un pavimento adattabile a diversi stili d'arredo, resistente, che mantiene nel tempo la tonalità. |
Parquet intarsiatoPavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza. |
Quali sono i vantaggi di un parquet in rovere per casaPavimenti e rivestimenti - I materiali naturali e il fascino del legno è sempre più apprezzato, per questo il parquet rappresenta una soluzione quasi obbligata, versatile e di gran pregio. |
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
Parquet a prova di caminoRistrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet. |