Ciao Daloia, sei gentilissimo!“60,00 euro al metro quadro senza la fornitura delle piastelle è un po' altino come prezzo.
Una cosa non mi hai detto, a che piano verrà realizzata questa pavimentazione.
Può essere che sia stato considerata la difficoltà di carico dei materiali.
Comque, il massetto si posa (compreso materiali) a 18.00 - 20.00 euro al mq e le piastrelle di posano a 20 - 22 euro al metro quadro.
Considerando che non posi più le piastrelle ma devi fare un secondo massetto autolivellante vedi se riesci a tirare 30 - 32.00 euro su tutto, credo che sia un prezzo giusto.
L'autolivellante, fornito e posto in opera si aggira tra le 10 e le 16 euro al metro quadro in dipendenza della qualità del materiale.
Buona trattativa
ps. Ora sono sono curiorso di sapere la fine della trattativa.
Buona giornata e spero di aver risposto in tempo e di esserti stato utile.”
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?... |
Buongiorno, avrei bisogno di un parere di qualche esperto nella materia in oggetto, ho un pavimento in una casa in campagna con piastrelle in gres porcellanato su una superficie... |
Ciao a tutti, ho un'idea che mi frulla da parecchio per la mente e volevo qualche parere da parte vostra. Ho acquistato una casa semi-nuova con un bellissimo pavimento in parquet. |
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?... |
Una pavimentazione vinilica adesiva, che durata può avere?... |
Notizie che trattano Costo di solo posa pavimento che potrebbero interessarti
|
Come posare un parquet flottantePavimenti e rivestimenti - Il parquet flottante rappresenta una soluzione semplice e veloce per posare maxiplance in rovere o bamboo senza collanti, anche su pavimenti preesistenti. |
Caratteristiche del massetto per la posa del parquetPavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo. |
Materassini acustici per la posa parquetPavimenti e rivestimenti - I materassini isolanti sono sempre più diffusi nella tecnica della posa del parquet flottante, che non prevede l'utilizzo di colle, per la semplice applicazione |
Parquet flottante o incollato, le differenzePavimenti e rivestimenti - La scelta di posare un parquet flottante o incollato dipende da diversi fattori che variano a seconda dello stato di fatto e delle esigenze personali del cliente |
Parquet intarsiatoPavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza. |
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
Parquet a prova di caminoRistrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet. |
Pavimentazione flottante per interni ed esterniPavimenti e rivestimenti - Il pavimento flottante o galleggiante è una soluzione ottimale in caso di passaggio di impianti, isolamento termoacustico e ristrutturazioni interne ed esterne. |
Guasti e ripristino del pavimentoRistrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle. |