• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-11-04 10:52:00

Costi manodopera Velux


Gabmar82
login
22 Ottobre 2013 ore 15:07 2
Salve,
volevo installare in mansarda un Velux del tipo gdl 73, altezza 1 metro per 2,5 metri.
Avete una vaga idea dei costi di realizzazione della cosa?
Considerando che si dovrebbe fare un buco nel tetto.

Grazie
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Ottobre 2013, alle ore 14:40
    2,5 metri è uno squarcio veramente grande. Occorre vedere anche che struttura portante hai. Se hai travetti in laterocemento quelli confinanti al foro si troverebbero a sopportare un carico doppio, triplo ecc rispetto al loro progetto in relazione a quanti travetti tagli. Occorre sentire un ingegnere strutturale. Oppure un muratore con la testa sulle spalle, assumendosi ogni rischio

  • vito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Novembre 2013, alle ore 10:52
    La prima cosa è un sopralluogo da parte di un tecnico. Saluti


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 25 Luglio 2025 ore 09:06 5
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto è invasivo un intervento per ingrandire un lucernario preesistente?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Notizie che trattano Costi manodopera Velux che potrebbero interessarti


Soluzioni moderne per le tapparelle in mansarda: comfort, isolamento e design

Sottotetto - Scopri come scegliere le tapparelle per mansarda: isolamento termico, oscuramento totale e modelli VELUX elettrici o solari per il massimo comfort in ogni stagione.

Sostituzione finestre per mansarde: quando farla

Sottotetto - Come capire quando cambiare le finestre in mansarda, vantaggi dei nuovi modelli e cosa considerare su tetti a falda e tetti piani. Detrazioni, comfort e posa.

Lucernari e finestre per tetti: guida alla scelta per mansarde luminose

Infissi Esterni - Scopri le differenze tra lucernari e finestre per tetti: vantaggi della luce zenitale, isolamento termico e acustico, modelli per tetti piani e a falda.

Mansarda funzionale: dalla normativa alla distribuzione degli spazi, con esempi pratici

Soluzioni progettuali - Guida pratica per organizzare una mansarda in zone funzionali: requisiti di abitabilità, schema distributivo, finestre per tetti, ventilazione ed elementi su misura.

Aprire il tetto alla luce: finestre balcone e soluzioni su misura per la mansarda

Infissi Esterni - Scopri le finestre balcone per tetti: doppio battente con ringhiera integrata, più luce e ventilazione senza aumentare volumetria.

Da sottotetto a mansarda: come rendere abitabile l'ultimo piano

Sottotetto - Guida completa al recupero del sottotetto: altezze minime, luce e aerazione, permessi edilizi, incentivi e suggerimenti progettuali per trasformarlo in mansarda.

Comfort, isolamento e controllo smart delle tapparelle solari per mansarde

Infissi Esterni - Vivi all'ultimo piano senza caldo né rumore: scopri come le tapparelle solari in alluminio migliorano isolamento, oscuramento e sicurezza, anche con controllo da app.

Guida alle finestre per mansarde

Sottotetto - Consigli sulla scelta e l'acquisto delle migliori finestre sul mercato per tutti i locali mansardati.

Mansarda abitabile: requisiti, idee e consigli

Sottotetto - Scopri come trasformare il sottotetto in mansarda abitabile: requisiti di legge, altezze minime, rapporto aeroilluminante, finestre a tetto, tunnel solari, isolamento.
348.609 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI