• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-29 11:58:58

Coprire un pezzo di terreno, come fare


Nibbio100
login
29 Marzo 2012 ore 09:56 4
Salve a tutti, e' un po di tempo che non ci si vede e con l'occasione saluto tutti.
Arrivo al dunque. Ho un piccolo giardino all'interno del cortile della mia villa, stiamo parlando di 26 mq, vorrei eliminarlo, coprirlo, per poi successivamente rivestirlo. Vorrei fare un po' alla volta, per diluire un po la spesa, e quindi vorrei prima coprirlo, e portarlo al livello con il patio. Mi sapete dire cosa dovrei fare? Il piccolo giardino e' leggermente interrato rispetto al livello del patio. Le maestranze dovrebbero venire con la betoniera e riempirlo un po alla volta, oppure esiste un'altro sistema? Ieri un amico mi ha accennato all'ipotesi che possano venire con una specie di pompa, che possa riempire in pochisismo tempo il tutto, chiaramente se esiste questa possibilita', inanzitutto se potete dirmi come andrebbe fatto il lavoro, con che materiale dovrebbero coprire e poi sopratutto i costi.
vi ringrazio per le vostre risposte
  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2012, alle ore 11:04
    Mi hanno appena detto che un metodo semplice ed economico puo' essere la posa di mattoni autobloccanti previa preparazione del terreno di stabilizzatore. Mi sapete dare consigli in merito?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2012, alle ore 11:15
    Intervenire in due tempi non conviene, sia per questioni economiche e sia esecutive.
    Infatti occorrerà eliminare completamente in un'unica fase lo strato di terreno vegetale e realizzare lo strato di sottofondo.
    In seguito, per il massetto il calcestruzzo, data la modesta superficie, costa molto meno realizzarlo con autobetoniera.

    Per ciò che riguarda il pavimento autobloccante è una buona soluzione.

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2012, alle ore 11:34
    Intervenire in due tempi non conviene, sia per questioni economiche e sia esecutive.
    Infatti occorrerà eliminare completamente in un'unica fase lo strato di terreno vegetale e realizzare lo strato di sottofondo.
    In seguito, per il massetto il calcestruzzo, data la modesta superficie, costa molto meno realizzarlo con autobetoniera.

    Per ciò che riguarda il pavimento autobloccante è una buona soluzione.
    aspetta non ho capito, eliminare del tutto il terreno? parliamo di quasi un metro di terreno. Cmq, mi sto sempre convincendo che forse i mattoni autobloccanti forse sono la soluzione migliore. Mi potresti dire il procedimento da fare?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2012, alle ore 11:58
    Solitamente il terreno vegetale, per sua natura, non è idoneo per sottofondi, tant'è che vi sono dei materiali aridi adeguati.
    Questo è quello che ho appreso in decenni di esperienza diretta, ma può darsi che qualcuno la pensi diversamente.

    E' consigliabile tuttavia fare eseguire un sopralluogo da parte di un impresa e constatare lo stato dei luoghi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI