• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-01 15:27:27

Coprire della tubazione idrica sopra a dei cantoni.


Cangaceiro
login
01 Febbraio 2008 ore 10:41 3
Gent.li Sig.ri,
ho un problema un pò particolare da risolvere. Cercherò di descrivere al meglio la situazione.

Ho una tettoia delimitata su un lato lungo di questi da una fila di cantoni di larghezza 20 cm e profondità 50 cm. Ho solo due file di cantoni che quindi arrivano ad una altezza di circa 40 cm che sono stati posto in opera negli anni 40. Sopra a detti cantoni per tutto il lato lungo passano ben 5 tubi dell'impianto idrico del giardino.

Stavo studiando come poter nascondere tutto questo fascio di tubi. All'inizio avevo pensato di utilizzare una canaletta di quelle che vengono poste in opera per la raccolta delle acque piovane, soltanto rovesciata in maniera da ritrovarmi la parte chiusa sopra, ma aimè le canalette che hanno un apertura interna sufficiente a farmi passare tutti e 5 i tubi hanno una base di 22 cm quindi troppo grande per far poggiare detto manufatto sopra la fila di cantoni.


Non so se avete capito il contesto se sì soluzioni?
  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 12:12
    Scusa l'ignoranza.. ma cosa sono i cantoni??

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 13:45
    Neanch'io al momento so cosa siano i cantoni, ma a seconda dei luoghi si usano termini diversi per le stesse cose. non è importante. ti consiglierei di verificare la possibilità di inserire una strada forata in acciaio zincato, di quelle che si usano per i cavi elettrici, poi ci metti il coperchio e volendo la puoi dipingere. dovresti avere piu possibilità di scelta per le misure.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 15:27
    Il cantone, così come viene chiamato a Firenze, è un elemento in cemento avente le tre dimensioni generalmente di 20x20x50 (o almeno a casa mia è così). Il suo campo di utilizzo nell'edilizia è spesso quello di definire le proprietà tramite dei cordonati realizzati con esso, quindi detti cordonati servono per delimitare orti, giardini, e sopra al cordonato realizzato a mezzo di cantoni viene poggiata la ringhiera. non so se ho reso l'idea.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI