• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-15 11:41:33

Controtelai (zincati) delle finestre


Fabrizio.donato69
login
13 Aprile 2009 ore 09:08 5
Buongiorno,
dovendo sostituire gli infissi esterni, (Finestre in Pvc) mi chiedevo se i controtelai (Zincati) delle finestre di solito sono compresi nel prezzo oppure devono essere acquistati separatamente.
Grazie
  • kekobass
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Aprile 2009, alle ore 17:34
    Lavoro nell'ufficio commerciale di una ditta che produce serramenti in legno.
    Nel nostro caso, generalmente il cliente acquista tutto il necessario da noi, quindi anche i controtelai (sia in lamiera che in legno). Nel contratto, nella bolla, e nella fattura, i controtelai compariranno come voce separata con il loro relativo prezzo.
    In linea di massima credo sia la stessa cosa per i controtelai in lamiera per serramenti in PVC.
    Sta poi alla singola azienda decidere quale politica di vendita adottare: fornire il prodotto completo (controtelaio, serramento, oscuramento, ecc...) o fornire il solo serramento.
    Se hai altri dubbi chiedi pure.
    Ciao

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 10:02
    Dipende dal contratto di fornitura comunque se puoi scegli un controtelaio in legno

  • fabrizio.donato69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 11:54
    Grazie per le risposte!

    Un'ultima cosa perché dovrei optare per i controtelai in legno? (Costo etc..etc..)

    FD

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 15:20
    Per fare in modo che il serramento funzioni al meglio delle proprie caratteristiche di isolamento termico

    il controtelaio in alluminio che in alcuni casi ospita anche la zanzariera ad incasso e viene spesso lasciato scoperto funge da vero e proprio ponte termico interno esterno tutt' attorno al telaio stesso ovviamente non è una dispersione enorme ma è sempre comunque presente ed in alcuni casi ha portato alla formazione di condensa. perciò visto che lo scopo del serramento è isolare in modo ottimale è un controsenso usare un materiale che è un ottimo conduttore di calore

  • fabrizio.donato69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 11:41
    Grazie.
    FD

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI